fbpx Skip to content

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

Cerca
Il Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome ha pubblicato le “Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai...
L’evoluzione del progetto sulla valutazione della componente di genere nell’ambito della sicurezza sul lavoro ha registrato fin da subito una difficoltà di approccio. Si è avvertita infatti l’esigenza di trovare...
La direttiva 2006/25/CE copre tutte le sorgenti artificiali di radiazioni ottiche. I requisiti della direttiva sono per la maggior parte simili ai requisiti esistenti, per esempio, della direttiva quadro 89/391/CEE....
INAIL ha pubblicato il documento “Esposizione a temperature estreme ed impatti sulla salute e sicurezza sul lavoro. Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta”, un vero e proprio...
L’INAIL ha pubblicato il fact sheet Fibre Artificiali Vetrose, un approfondimento sulle FAV, sui lavoratori esposti, sugli effetti sulla salute e sugli obblighi di prevenzione in capo ai datori di...
L’INAIL ha recentemente pubblicato il documento: “L’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per imballaggio. SCHEDE TECNICHE MACCHINE PER L’IMBALLAGGIO Il documento è composto da una serie di schede tecniche...
EU OSHA ha pubblicato il documento “Il mantenimento prolungato della postura in piedi statica al lavoro. Effetti sulla salute e buone pratiche”. A QUALI RISCHI SONO SOTTOPOSTI I LAVORATORI CHE...
INAIL ha pubblicato il documento “Elaborazione di buone pratiche per i lavoratori del settore veterinario”. A QUALI RISCHI SONO SOTTOPOSTI I LAVORATORI DEL SETTORE VETERINARIO? Gli operatori del settore veterinario...
CHE COSA SONO I TRABATTELLI? I Trabattelli, definiti dall’art. 140 del D. Lgs. 81/08 “Ponti su ruote a torre”, sono attrezzature provvisionali ampiamente utilizzate nei luoghi di lavoro in cui...
Pubblicato a cura del gruppo di lavoro ISS Prevenzione e controllo delle Infezioni, composto da ISS, Ministero della Salute, Aifa e INAIL, il documento “Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione...
Pubblicato da Inail il documento “Gestione degli incidenti procedura per la segnalazione dei Near Miss” a cura del Dipartimento di medicina, epidemiologia, Igiene del lavoro e ambientale, del Contarp (Consulenza...
L’Inail ha pubblicato la scheda elaborata sulla base delle informazioni presenti nella banca dati del Sistema di Sorveglianza InforMO, che approfondisce le dinamiche e le cause di infortunio mortale dovute ad...
La Linea Guida INAIL “Il rischio biologico nei luoghi di lavoro – schede tecnico-informative”, con le sue trenta schede, spazia in settori molto diversi tra loro: dagli ambienti indoor non...
Il documento Inail, “Gli incidenti con mezzo di trasporto” è stato elaborato nell’ambito del Piano di ricerca 2016 – 2018, ha tra gli obiettivi la messa a punto di metodologie...
Il CNI, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, approfondisce tramite “Le linee di indirizzo per la gestione dei rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento” il tema degli...
Pubblicate, in attuazione del Protocollo d’Intesa tra Assomusica ed INAIL le indicazioni operative per lo svolgimento della formazione ed addestramento di Scaffolder e Rigger, in relazione a quanto previsto dal...
I trabattelli, definiti all’art. 140 del D. Lgs. 81/08 “Ponti su ruote a torre” vengono utilizzati in molteplici attività nei cantieri temporanei o mobili (titolo IV del D. Lgs. 81/08)...
La Linea Guida INAIL: “La manutenzione per la sicurezza sul lavoro e la sicurezza nella manutenzione”, realizzato a cura del Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti e Insediamenti...
Le indicazioni operative riportate nella linea guida INAIL: “La valutazione del rischio vibrazioni”, pubblicata da Inail a cura del Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale, riguarda le...
Pubblicate a cura del Coordinamento Tecnico Interregionale per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con l’INAIL e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS)...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni