HOME
AZIENDA
Presentazione
Dove Siamo
Lavora Con Noi
|
SERVIZI
Sicurezza Lavoro
Energia - Impianti
Ambiente
|
CORSI IN AULA
|
CORSI ONLINE
|
SEMINARI/CONVEGNI
|
COMUNICAZIONE
News
Video Gallery
Rassegna Stampa
Comunicati Stampa
Dicono di noi
|
CONTATTI
HOME
AZIENDA
PRESENTAZIONE
DOVE SIAMO
LAVORA CON NOI
SERVIZI
SICUREZZA LAVORO
ENERGIA - IMPIANTI
AMBIENTE
CORSI IN AULA
CORSI ONLINE
SEMINARI/CONVEGNI
COMUNICAZIONE
NEWS
VIDEO GALLERY
RASSEGNA STAMPA
COMUNICATI STAMPA
DICONO DI NOI
CONTATTI
NEWS
Tweet
Condividi
Cerca
Argomento
Seleziona...
Ambiente
Contratto d'appalto
Dispositivi di protezione individuali
Domotica
Elettrosmog
Energia
Ergonomia
HACCP
Informazione e formazione
Lavoratrici madri e lavoro notturno
Lavori in quota
Linee guida
Luoghi di lavoro
Macchine ed attrezzature di lavoro
Mezzi di trasporto e sollevamento
Movimentazione dei carichi
Norme tecniche (UNI, CEI, ISO, etc.)
Prevenzione incendi
Privacy
Rischio biologico
Rischio chimico, cancerogeno e mutageno
Rischio da vibrazioni
Rischio elettrico
Rischio esplosione
Rischio rumore
Rischio videoterminali
Sentenze
Servizio di prevenzione e protezione
Sistemi di gestione ambiente
Sistemi di gestione energia
Sistemi di gestione sicurezza
Sorveglianza sanitaria
Stress e mobbing
Valutazione dei rischi
Settore
Seleziona...
Agricoltura
Alberghi - Ristoranti
Attività portuale e aeroportuale
Conciarie e cuoio
Costruzioni
Impiantistica
Industria alimentare
Industria chimica e petrolchimica
Istruzione (scuole)
Lavorazione del vetro
Legno
Logistica e Trasporti
Metalmeccanica
Pesca
Pubblica amministrazione
Saldatura
Sanità - Servizi sociali
Uffici
» VEDI
19-02-2021
CONFERIMENTO INERTI IN CENTRI DI RACCOLTA: IL SÌ DEL MINISTERO
Una nota esplicativa del Ministero dell’Ambiente conferma la possibilità di conferire le macerie da “fai da te” presso i centri di raccolta comunali
» VEDI
15-02-2021
LA PROPOSTA DI INTEGRAZIONE DEL PSC: COME FARE?
L’impresa che si aggiudica i lavori ha la facoltà di presentare al Coordinatore per l’Esecuzione (CSE) proposte di integrazione al Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC), ove ritenga di poter meglio garantire la sicurezza nel cantiere sulla base della propria esperienza.
» VEDI
11-02-2021
LA FORMAZIONE DEL PREPOSTO PUÒ ESSERE EROGATA IN E-LEARNING?
La formazione sulla sicurezza dei Preposti prevista dal D. Lgs. 81/08 può essere erogata in modalità elearning? Vediamo come e quanto è consentita questa modalità formativa, molto utilizzata durante la pandemia da COVID19.
» VEDI
11-02-2021
FACSIMILE NOTIFICA PRELIMINARE
Vega Engineering rende disponibile il Facsimile della Notifica preliminare.
» VEDI
11-02-2021
I REQUISITI DELLE IMPRESE OPERANTI IN AMBIENTI CONFINATI
Per operare all’interno di spazi confinati o ambienti con sospetto inquinamento le imprese devono possedere specifici requisiti: disponibile nella banca dati modulistica di Vega Engineering un fac simile per la Dichiarazione della Qualifica di Impresa operante in Ambienti Confinati.
» VEDI
10-02-2021
I REQUISITI TECNICO PROFESSIONALI DELLE IMPRESE NEI CANTIERI
Quali requisiti devono possedere le imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei e mobili? Come effettuare correttamente la dichiarazione dei requisiti tecnico professionali?
» VEDI
10-02-2021
SISTEMA INFORMATIVO FITOSANITARI
È disponibile nel sito del Ministero Dell’Ambiente il Sistema Informativo Fitosanitari (SIF): il SIF rappresenta uno strumento utile nella scelta delle sostanze fitosanitarie a minor impatto e più adeguate alle caratteristiche territoriali degli utilizzatori.
» VEDI
08-02-2021
AMBIENTE: BANCA DATI SCIP SULLE SOSTANZE “PREOCCUPANTI”
È stata avviata la banca dati SCIP che contiene le informazioni relative a “sostanze preoccupanti” contenute negli “articoli” prodotti e commercializzati.
» VEDI
25-01-2021
EMERGENZA COVID19 E RINVIO SCADENZE PREVENZIONE INCENDI
La circolare del Ministero dell’Interno n. 16655 del 9 dicembre 2020 fornisce chiarimenti in merito alla proroga fino alla cessazione dello stato di emergenza COVID-19 per gli adempimenti in materia di prevenzione incendi.
» VEDI
25-01-2021
CONTRIBUTI 2018 PER SITI NUCLEARI
Pubblicata la Delibera del CIPE per la ripartizione dei contributi previsti per l'anno 2018 a favore dei siti che ospitano siti nucleari
» VEDI
22-01-2021
SENTENZA CASSAZIONE: CADUTA DALL’ALTO E LAVORO IN APPALTO
La Corte di Cassazione condanna il datore di lavoro committente e l’appaltatore per gravi omissioni in materia di valutazione dei rischi interferenti a seguito di infortunio per caduta dall’alto
» VEDI
18-01-2021
COVID MANAGER: NUOVA FIGURA O RUOLO SVOLTO INCONSAPEVOLMENTE IN AZIENDA?
La pandemia da Coronavirus Sars-CoV-2 ha messo a dura prova le aziende che hanno dovuto adattare la loro organizzazione interna al fine di contrastare il rischio da contagio COVID19. Ma qual è la figura che in azienda si occupa dell’applicazione delle misure anticontagio?
» VEDI
13-01-2021
RLS: RICHIESTA DI RIUNIONE SULLA SICUREZZA STRAORDINARIA
Come può il RLS convocare una riunione straordinaria sulla sicurezza? Scopri cosa prevede il D. Lgs. 81/08 e un modulo da utilizzare per esercitare un diritto del RLS.
» VEDI
12-01-2021
MODULO DI CONCLUSIONE ADDESTRAMENTO
Il datore di lavoro deve informare, formare e addestrare i lavoratori. Quale documento utilizzare per registrare l’avvenuto addestramento? Scopri il modulo gratuito messo a disposizione nella nostra banca dati.
» VEDI
12-01-2021
COMUNICAZIONE AI LAVORATORI SULLA ELEZIONE DEL RLS
I lavoratori hanno il diritto di eleggere o designare il RLS. Come può l’azienda comunicare ai lavoratori la possibilità di eleggere il RLS?
» VEDI
12-01-2021
APPALTI: RICHIESTA AL COMMITTENTE DEL DUVRI
L’impresa esecutrice può richiedere il DUVRI al Committente? Disponibile nella banca dati “Modulistica” gratuita di Vega Engineering il facsimile utilizzabile richiedere al committente il DUVRI
» VEDI
12-01-2021
LA DESIGNAZIONE DEGLI ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO
Come effettuare la designazione degli addetti al primo soccorso? Un approfondimento sul tema e un modulo fac simile per la nomina degli addetti alla gestione del primo soccorso.
» VEDI
12-01-2021
REVISIONE PATENTI PER L’USO DEI GAS TOSSICI
Il Decreto del 23 dicembre 2020 dispone la revisione delle patenti di abilitazione alle operazioni relative all'impiego dei gas tossici rilasciate nel periodo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2016
» VEDI
31-12-2020
NORMA CEI EN 50499: PROCEDURA VALUTAZIONE RISCHIO CEM
La Norma CEI EN 50499 “Procedura per la valutazione dell'esposizione dei lavoratori ai campi elettromagnetici (CEM)” costituisce un utile riferimento normativo per la valutazione del rischio da campi elettromagnetici (CEM) previsto dal D. Lgs. 81/08.
» VEDI
30-12-2020
SENTENZA CASSAZIONE: FOLGORAZIONE PER ASSENZA DI FORMAZIONE
Una recente Sentenza della Corte di Cassazione condanna un datore di lavoro per non aver informato, formato ed addestrato un lavoratore da poco assunto, rimasto folgorato durante l’attività lavorativa. I giudici specificano che l’infortunio si sarebbe potuto evitare o comunque avrebbe potuto avere esito differente se fosse stata somministrata la corretta formazione al lavoratore.
1
2
3
4
5
6
7
8
...
122
123
»
BANCA DATI
Linee Guida
Modulistica
Legislazione
Archivio news
AGGIORNAMENTO SICUREZZA LAVORO
Vuoi essere informato sulle novità legislative e normative gratuitamente?
Iscriviti
Modifica Dati