Home > Modulistica > CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI E COORDINATORI
CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI E COORDINATORI
La raccolta di moduli e fac simili sui CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI E COORDINATORI contiene documenti modificabili utilizzabili come traccia per redigere, ai sensi del (D.Lgs. 81/08), moduli quali Dichiarazioni di requisiti tecnici professionali riguardanti imprese e lavoratori autonomi operanti in cantieri temporanei e mobili di cui al Titolo IV del D.Lgs. 81/08, Nomine del Direttore tecnico di cantiere, Designazione di Coordinatore per la progettazione dei lavori, di Coordinatore per l’esecuzione dei lavori e di Responsabile dei Lavori ai sensi dell’art. 90 del D.Lgs. 81/08, Dichiarazioni di conformità relativi a impianti di cantiere. Inoltre, è disponibile la Dichiarazione attestante l’assolvimento da parte della committente degli obblighi di cui alle lettere a) e b), comma 9, dell’art. 90 del D. Lgs. 81/08, Comunicazione nominativi dei soggetti incaricati per l’assolvimento dei compiti dettati dall’art. 97 del D.Lgs. 81/08, ed altri documenti ai sensi della legislazione e normativa tecnica vigente inerenti ai cantieri per lavori.
È inoltre scaricabile la modulistica relativa alle attività di apposizione della segnaletica stradale ai sensi del D. M. 22/1/2019. Sono disponibili gratuitamente: il manuale operativo per la sicurezza nei cantieri edili, il vademecum della sicurezza nei cantieri edili, la check list della sicurezza nei cantieri edili e tutta la modulistica riguardante la sicurezza nei cantieri.
Se hai esigenze specifiche, contattaci per ulteriori informazioni.
Cerca
L’esecuzione di cantieri che prevedono l’intervento di più imprese esecutrici obbligano il Committente o il responsabile lavori a nominare il coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la…
Il D.Lgs. 81/08 prevede che in caso di cantieri che coinvolgono più imprese esecutrici nella realizzazione dell’opera è necessario che il committente o responsabile dei lavori nomini formalmente il Coordinatore…
L’art. 250 del D.Lgs. 81/08 prevede che prima dell’inizio dei lavori di manutenzione, rimozione dell’amianto o dei materiali contenenti amianto, il datore di lavoro presenti una notifica all’organo di vigilanza…
Con le recenti modifiche apportate dalla Legge 215/2021 al D. Lgs. 81/08 è sufficiente che, in caso di controlli, gli organi ispettivi accertino la violazione di una delle fattispecie individuate…
Il Piano Operativo della Sicurezza (POS), così come previsto dal D.Lgs. 81/2008, è il documento che deve redigere il Datore di Lavoro dell’impresa esecutrice per lo specifico cantiere interessato. Il…
La nomina del Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) è un obbligo a carico del Committente dei lavori o…
La nomina del Coordinatore per la Progettazione o CSP e in fase di Esecuzione o CSE è un obbligo a carico del Committente o Responsabile Lavori in caso di cantieri…
Vega Engineering ha predisposto un Fac Simile di autocertificazione con cui: – i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi (RSPP); – gli Addetti del Servizio di Prevenzione…
L’art. 100 comma 5 del D.Lgs. 81/08 prevede che l’impresa che si aggiudica i lavori in un cantiere temporaneo o mobile di cui al titolo IV del decreto medesimo abbia…
CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI: COS’E’ LA NOTIFICA PRELIMINARE E A CHI VA INVIATA? L’art. 99 del D.Lgs. 81/08 prevede che il committente o il responsabile dei lavori, prima dell’inizio dei lavori…
L’art. 92 del D. Lgs. 81/08 riporta gli obblighi a carico del Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione dei lavori (CSE) nel caso di cantieri temporanei o mobili….
L’art. 92 del D. Lgs. 81/08 riporta gli obblighi a carico del Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione dei lavori (CSE) nel caso di cantieri temporanei o mobili. In…
L’art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08 prevede che qualora le attrezzature di lavoro richiedano per il loro impiego conoscenze o responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici, quali le…
COME REDIGERE LA NOMINA DI PREPOSTO ALL’APPOSIZIONE DELLA SEGNALETICA STRADALE?Vega Engineering mette a disposizione, gratuitamente, un Fac-Simile di Nomina per i Preposti Addetti all’Apposizione della Segnaletica Stradale. Il modulo è…
Vega Engineering mette a disposizione sul proprio sito, gratuitamente, un fac-simile di nomina per gli addetti all’apposizione della segnaletica stradale. Il modulo è uno strumento utile per il datore di lavoro…
Il Permesso di Lavoro è un documento con il quale il committente e l’assuntore si scambiano informazioni relative ad un lavoro. Nella fattispecie, il fac simile di Permesso di Lavoro…
L’art. 97 del D.Lgs. 81/08 (Titolo IV) impone che il Datore di Lavoro debba assolvere ai seguenti obblighi: – Verificare le condizioni di sicurezza dei lavori affidati e l’applicazione delle…
Ai sensi dell’art. 26, comma 3 del D. Lgs. 81/08, il Datore di Lavoro Committente, in caso di affidamento di lavori, servizi e forniture all’impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi, promuove…
L’art. 90 del D.Lgs. 81/2008 prescrive gli obblighi in capo al Responsabile dei Lavori di cui al Titolo IV Cantieri temporanei o mobili del D.Lgs. 81/2008. In particolare, il Responsabile…
Il D.Lgs. 81/08 all’art. 90 comma 9 lettera c) prevede che il committente o il responsabile dei lavori trasmetta all’amministrazione concedente, prima dell’inizio dei lavori oggetto del permesso di costruire…
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative