ELEZIONE RLS: MODULISTICA E VERBALE FAC SIMILE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
ELEZIONE RLS: QUANDO E IN CHE MODO PUO’ ESSERE ELETTO IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)?
Nelle aziende o unità produttive che occupano fino a 15 lavoratori oppure in tutte quelle prive di rappresentanze sindacali, i lavoratori possono procedere all’elezione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), al loro interno secondo le modalità stabilite in sede di contrattazione collettiva.
In tal senso, l’elezione del RLS deve avvenire in conformità a quanto stabilito dai CCNL, laddove siano indicate regole specifiche.
E’ pertanto errato parlare di nomina del RLS, dal momento che tale figura viene eletta o designata, naturalmente sempre dai lavoratori, mai dal Datore di Lavoro (che, a differenza di quanto erratamente alcuni pensano, non ha alcun obbligo di nomina del RLS).
Vediamo di seguito un breve approfondimento sulla figura del RLS, sulle sue attribuzioni e sulle modalità di elezione del RLS.
CHI E’ IL RLS (RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA)?
Secondo quanto disposto dall’art 2 comma 1 lettera i) del D. Lgs. 81/2008 il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della Salute e della Sicurezza durante il lavoro.
Quindi il RLS rappresenta i lavoratori al fine di concretizzare il loro diritto di controllare l’applicazione delle norme per la Prevenzione degli Infortuni e delle malattie professionali e di promuovere la ricerca, l’elaborazione e l’attuazione di tutte le misure idonee a tutelare la loro salute e la loro integrità fisica.
QUALI SONO LE ATTRIBUZIONI DEL RLS?
Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sono indicate all’art. 50 del D. Lgs. 81/2008 e sono le seguenti:
- accedere ai luoghi di lavoro in cui si svolgono le lavorazioni;
- essere consultato preventivamente e tempestivamente in ordine alla Valutazione dei Rischi, alla individuazione, programmazione, realizzazione e verifica della Prevenzione nella azienda o unità produttiva;
- essere consultato sulla designazione del responsabile e degli Addetti al Servizio di Prevenzione, all’attività di Prevenzione Incendi, al primo soccorso, all’evacuazione dei luoghi di lavoro e del medico competente;
- essere consultato in merito all’organizzazione della formazione di cui all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008;
- ricevere le informazioni e la documentazione aziendale inerente alla Valutazione dei Rischi e le misure di Prevenzione relative, nonché quelle inerenti alle sostanze ed alle miscele pericolose, alle macchine, agli impianti, all’organizzazione e agli ambienti di lavoro, agli infortuni ed alle malattie professionali;
- ricevere le informazioni provenienti dai Servizi di Vigilanza;
- ricevere una formazione adeguata e, comunque, non inferiore a quella prevista dall’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008;
- promuovere l’elaborazione, l’individuazione e l’attuazione delle misure di Prevenzione idonee a tutelare la salute e l’integrità fisica dei lavoratori;
- formulare osservazioni in occasione di visite e verifiche effettuate dalle autorità competenti, dalle quali è, di norma, sentito;
- partecipare alla riunione periodica di cui all’articolo 35 del D.Lgs. 81/2008;
- fare proposte in merito all’attività di Prevenzione;
- avvertire il Responsabile dell’Azienda dei Rischi individuati nel corso della sua attività;
- fare ricorso alle autorità competenti qualora ritenga che le misure di Prevenzione e Protezione dai rischi adottate dal Datore di Lavoro o dai Dirigenti e i mezzi impiegati per attuarle non siano idonei a garantire la Sicurezza e la Salute durante il lavoro.
ELEZIONE RLS: SCARICA IL FAC SIMILE DI VERBALE DI ELEZIONE RLS
PER SCARICARE IL FACSIMILE DI VERBALE DI ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS), CLICCA QUI.
Per visualizzare tutta la modulistica RLS disponibile sul sito Vega Engineering, vai alla sezione “ Modulistica RLS”, CLICCA QUI!
CORSI DI FORMAZIONE PER RLS…
Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza Corsi di Formazione e Aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Per ulteriori informazioni, CLICCA QUI.
Scopri quando è possibile formare il RLS in modalità elearning: leggi l’approfondimento.
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative