Home > Modulistica > SICUREZZA ELETTRICA
SICUREZZA ELETTRICA
Share on
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Stampa
La raccolta di moduli e fac simili relativi alla SICUREZZA ELETTRICA contiene documenti modificabili utilizzabili per:
- formalizzare nomine per le diverse figure contemplate dalla Norma CEI 11-27 relativa ai lavori elettrici, quali “Responsabile dell’Impianto elettrico (RI)”, “Preposto al Lavoro (PL)”, “Persona o Unità Responsabile dell’impianto elettrico (URI)”, “Persona avvertita in ambito elettrico (PAV)”, “Persona esperta in ambito elettrico (PES)
- fare check list di verifica manutenzione quadri elettrici, gruppi elettrogeni, trasformatori, etc.;
- altri moduli e fac simili utili nel campo dei lavori elettrici.
I Moduli e Fac Simili sono disponibili gratuitamente a tutti gli utenti registrati sul sito.
Scopri i Corsi sulla Sicurezza Elettrica organizzati da Vega Formazione.
Cerca
Il D.Lgs. 81/08 all’art. 86 prevede che “in materia di verifiche periodiche, il datore di lavoro provvede affinché gli impianti elettrici e gli impianti di protezione dai fulmini siano periodicamente sottoposti...
Il D.Lgs. 81/08 all’art. 86 prevede che “in materia di verifiche periodiche, il datore di lavoro provvede affinché gli impianti elettrici e gli impianti di protezione dai fulmini siano periodicamente sottoposti...
Il D.Lgs. 81/08 all’art. 86 prevede che “in materia di verifiche periodiche, il datore di lavoro provvede affinché gli impianti elettrici e gli impianti di protezione dai fulmini siano periodicamente sottoposti...
Il D.Lgs. 81/08 all’art. 86 prevede che “in materia di verifiche periodiche, il datore di lavoro provvede affinché gli impianti elettrici e gli impianti di protezione dai fulmini siano periodicamente sottoposti...
Il D.Lgs. 81/08 all’art. 86 prevede che “in materia di verifiche periodiche, il datore di lavoro provvede affinché gli impianti elettrici e gli impianti di protezione dai fulmini siano periodicamente sottoposti...
Il D.Lgs. 81/08 all’art. 86 prevede che “in materia di verifiche periodiche, il datore di lavoro provvede affinché gli impianti elettrici e gli impianti di protezione dai fulmini siano periodicamente sottoposti...
Il D.Lgs. 81/08 all’art. 86 prevede che “in materia di verifiche periodiche, il datore di lavoro provvede affinché gli impianti elettrici e gli impianti di protezione dai fulmini siano periodicamente sottoposti...
Vega Engineering rende disponibile un Fac-simile di Lettera di nomina del componente dell’Unità Responsabile della realizzazione del Lavoro (URL) ai sensi della norma tecnica CEI 11-27. Vega Formazione, ente accreditato dalla Regione Veneto, propone specifici Corsi di...
In base al punti 3.2.3 norma CEI 11-27:2021 l’Unità Responsabile della realizzazione del Lavoro (URL) è definita come Unità (o Persona) cui è demandato l’incarico di eseguire il lavoro. E può coincidere con la Persona preposta...
Vega Engineering rende disponibile un fac-simile di Lettera di nomina del preposto al lavoro (PL) in presenza dell’Unità Responsabile della realizzazione del Lavoro (URL) ai sensi della norma tecnica CEI 11-27. Il Preposto ai Lavori (PL), oltre...
Vega Engineering rende disponibile un Fac-simile della Lettera di nomina dell’Unità Responsabile della realizzazione del Lavoro (URL) ai sensi della norma tecnica CEI 11-27:2021. In base al punti 3.2.3 norma CEI 11-27:2021, l’Unità Responsabile della realizzazione del Lavoro (URL) è definita...
La qualificazione del personale coinvolto nelle attività di manutenzione (comma 7, art. 71, D.Lgs. n. 81/08) deve essere effettuata secondo le vigenti norme tecniche, ossia con riferimento alle Norme CEI...
I lavori eseguiti sotto tensione, come indicato dall’art. 82 del D. Lgs. 81/2008, sono di principio vietati. Tali lavori però, sempre ai sensi dell’art. 82 del D. Lgs. 81/2008, sono...
Come definito al punto 6.3.3 della norma CEI 11-27:2021, l’idoneità ad eseguire lavori sotto tensione (PEI) deve essere mantenuta con la pratica o con successivi addestramenti. La validità della nomina e autorizzazione al lavoro...
CHE COSA PREVEDE LA NORMA CEI 11-27 IN OCCASIONE DEI LAVORI ELETTRICI? La norma CEI 11-27:2021 “Lavori su impianti elettrici” e la norma CEI EN 50110-1 “Esercizio degli impianti elettrici” prescrivono che prima di poter eseguire...
La Norma CEI 11-27:2021 introduce la distanza DA9 riguardante i lavori non elettrici, per tener conto delle definizioni contenute nel D. Lgs. n. 81/2008. Si precisa che la distanza DA9 è quella distanza, variabile in funzione...
Come specificato al punto 4.11 della norma CEI 11-27, negli impianti complessi, nel caso in cui l’Unità Responsabile dell’Impianto (URI) deleghi il ruolo di Responsabile dell’Impianto (RI) a Persona che non faccia...
CHE COSA PREVEDE LA NORMA CEI 11-27 IN OCCASIONE DEI LAVORI ELETTRICI? La norma CEI 11-27:2021 “Lavori su impianti elettrici” e la norma CEI EN 50110-1 “Esercizio degli impianti elettrici” prescrivono che prima di poter eseguire...
L’art. 8, comma 2 del D.M. 37/08 impone che il proprietario di un impianto elettrico installato all’interno di un edificio debba adottare le misure necessarie per conservarne le caratteristiche di...
L’art. 3 del D.M. 37/08 impone alle imprese installatrici (non artigiane), nel caso in cui il Responsabile Tecnico non sia il legale rappresentante, di nominare una persona preposta a tale...
Osservatorio sicurezza sul lavoro
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.