Home > Modulistica > ATTREZZATURE
ATTREZZATURE
La sezione dedicata alla modulistica riguardante alle Attrezzature di Lavoro contiene tutti i moduli, i fac-simile e i documenti utili per il controllo delle apparecchiature. Tra i documenti disponibili gratuitamente sono disponibili:
- verbalizzare le nomine degli addetti incaricati all’uso delle Attrezzature ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 22/2/2012;
- fare check list di controllo sulle Attrezzature di lavoro;
- Modulo consegna attrezzature di lavoro;
- segnalare e registrare guasti sulle Attrezzature;
- registrare il comodato d’uso gratuito di Attrezzature in caso di attività in appalto;
- Registro di controllo delle attrezzature di lavoro.
Se hai esigenze specifiche, contattaci per ulteriori informazioni.
Cerca
Tra le novità introdotte dal Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” entrato in vigore il 05/05/2023, modificato con la…
La norma UNI EN 15635 per la Sicurezza dei Sistemi di Magazzinaggio stabilisce che le scaffalature industriali installate in azienda siano assoggettate a regolari ispezioni a cura della persona designata alla responsabilità…
La normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro prevede abilitazione all’uso e formazione specifici per alcune attrezzature di lavoro specificamente normate, una di queste è la gru…
Vega Engineering rende disponibile nella propria banca dati uno strumento operativo per registrare le verifiche periodiche su funi e catene di apparecchi di sollevamento. DA CHI DEVONO ESSERE SVOLTI I…
La gru su autocarro, come gli altri apparecchi di sollevamento di tipo mobile, è soggetta ad una serie di verifiche e controlli periodici ai sensi della normativa vigente. QUALI SONO…
Il D. Lgs. 81/08 precisa che le attrezzature di lavoro messe a disposizione dei lavoratori devono essere conformi alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle Direttive comunitarie di…
Il Carroponte, come gli altri apparecchi di sollevamento fissi (gru a cavalletto, gru Derrick, gru a braccio rotante, etc.) è soggetto ad una serie di verifiche e controlli periodici ai…
Uno dei principali pericoli derivanti dall’esecuzione di prove di pressione è rappresentato dall’improvviso e involontario rilascio di energia immagazzinata nell’attrezzatura sottoposta a test, causando possibili fuoriuscite di fluidi da giunti,…
Con il termine attrezzatura di lavoro si intende qualsiasi macchina, apparecchio, utensile o impianto, inteso come il complesso di macchine, attrezzature e componenti necessari all’attuazione di un processo produttivo, destinato…
L’art. 140 del D.Lgs. 81/08 indica precisi obblighi a carico del datore di lavoro e dei dirigenti in merito al corretto utilizzo dei ponti su ruote a torre detti anche…
L’art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08 prevede che qualora le attrezzature di lavoro richiedano per il loro impiego conoscenze o responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici, quali le…
L’art 136 del D.lgs. 81/08 prevede che il datore di lavoro si assicuri che i ponteggi siano montati, smontati o trasformati sotto la diretta sorveglianza di un preposto ad opera…
Il datore di lavoro, ai sensi dell’art. 73 del D. Lgs. 81/08, provvede affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali…
Nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2023 è stata pubblicata la Legge 85/2023 di conversione del Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale…
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative