MOBILITY MANAGER: COSA CAMBIA CON IL DECRETO 16/9/2022?
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il 19 novembre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 16 settembre 2022 del Ministero della Transizione Ecologica che apporta modifiche al decreto 12 maggio 2021, recante «Modalità attuative delle disposizioni relative alla figura del Mobility Manager». Il Decreto entrerà in vigore il prossimo 4 dicembre 2022.
Vediamo le novità più rilevanti.
CHI È IL MOBILITY MANAGER E QUALI SONO I SUOI COMPITI
Il Mobility Manager è una figura competente e formata in grado di gestire l’evoluzione della mobilità del personale aziendale con l’obiettivo fondamentale di razionalizzare gli spostamenti dei lavoratori riducendo il pendolarismo casa-lavoro in un’ottica di sostenibilità ambientale.
Il Mobility Manager ha come obiettivo primario, quello di promuovere ed attuare interventi per la riduzione dell’inquinamento ambientale provocato dai dipendenti, attraverso l’uso del proprio veicolo durante spostamenti quotidiani da casa-lavoro.
L’ottimizzazione degli spostamenti comporta:
- riduzione dei costi;
- riduzione dell’inquinamento;
- riduzione del consumo di energia per gli spostamenti dei lavoratori da casa al lavoro, e viceversa.
A tal fine il Mobility Manager deve produrre il Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL).
CORSO MOBILITY MANAGER
Scopri il corso per approfondire le conoscenze per individuare soluzioni di mobilità sostenibile e per redigere il PSCL (Piano Spostamento Casa Lavoro)
QUALI SONO LE MODICHE APPORTATE CON IL NUOVO DECRETO?
Gli interventi che sono stati apportati per il Mobility Manager con il nuovo Decreto sono i seguenti.
- All’articolo 3, comma 2, del Decreto 12/05/2021 “PSCL” è stato aggiunto l’obbligo di adozione del piano degli spostamenti casa-lavoro (PSCL) nel caso di “società infragruppo ubicate nella stessa unità locale”. Al riguardo viene stabilito quindi che “la soglia occupazionale dei 100 dipendenti è calcolata sommando i dipendenti delle diverse società del raggruppamento”.
Cosa vuol dire?
Nel calcolo per la soglia occupazionale dei 100 dipendenti rientrano persone con presenza quotidiana continuativa, presso società infragruppo ubicate nella medesima unità locale in base a contratti di appalto di servizi o di forme quali distacco, comando o altro.
- All’articolo 7 del Decreto 12/05/2021 “Requisiti del mobility manager aziendale e del mobility manager d’area”, il comma 2 è stato sostituito con “i comuni di cui all’articolo 5, comma 3 individuano il mobility manager d’area tra il personale di ruolo del comune, di una sua società partecipata o dell’agenzia della mobilità avente i requisiti di cui al comma 1”.
Dopo il comma 2 è stato inserito: “le pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 3, comma 1, individuano il mobility manager aziendale tra il personale di ruolo avente i requisiti di cui al comma”.
Cosa vuol dire?
Per l’individuazione del Mobility Manager da parte della Pubbliche Amministrazioni, i comuni sono tenuti ad individuarlo tra il personale in ruolo del comune, di una sua società partecipata o dell’agenzia della mobilità.
- All’articolo 9, comma 3 del Decreto 12/05/2021 “Disposizioni transitorie e finali” è stato aggiunto “nei limiti di quanto previsto dall’articolo 9, comma 2, ai soggetti di cui al primo periodo può essere riconosciuto un rimborso delle spese da questi sostenute per lo svolgimento delle attività di cui al presente decreto, debitamente documentate e approvate dall’amministrazione”.
Cosa vuol dire?
Ai Mobility Manager (sia d’area che aziendali) può essere riconosciuto il rimborso delle spese sostenute purché queste siano accuratamente documentate e approvate dall’amministrazione.
Vega Engineering mette a disposizione nella sua banca dati il modulo per la nomina del Mobility Manager: CLICCA QUI!
PER APPROFONDIRE…
Vuoi acquisire le necessarie competenze per svolgere adeguatamente la funzione del Mobility Manager ed apprendere le conoscenze necessarie per redigere il Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL)? Vega Formazione organizza il CORSO MOBILITY MANAGER in videoconferenza.
CORSO MOBILITY MANAGER
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative