fbpx Skip to content

LAVORI ELETTRICI: IL PIANO DI LAVORO AI SENSI DELLA CEI 11-27

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

COS’È IL PIANO DI LAVORO
La norma CEI 11-27:2014 definisce al punto 3.7.9 il Piano di Lavoro come: “il documento su cui sono riportate le operazioni da eseguire sull’impianto per poter condurre i lavori elettrici e le altre informazioni riguardo all’assetto che deve essere mantenuto durante i lavori stessi.”

QUANDO DEVE ESSERE PREDISPOSTO IL PIANO DI LAVORO?
Il Piano di lavoro deve essere predisposto quando il lavoro è complesso, ossia quando l’attività è svolta su un impianto complesso, definito al punto 3.7.7 della norma CEI 11-27 come: “impianto o parti di impianto, ove si esegue l’attività, i cui circuiti risultino fisicamente alquanto articolati o poco controllabili visivamente per la particolare disposizione dei componenti e dei circuiti in occasione dei lavori, o per il numero di possibili alimentazioni, o per la presenza di impianti di Alta o Media tensione (AT o MT).”

QUAL È IL CONTENUTO DEL PIANO DI INTERVENTO PREVISTO DALLA NORMA CEI 11-27?
Il Piano di Lavoro deve contenere:

  • I dati identificativi e descrittivi dell’impianto e del lavoro da svolgere
  • I nominativi delle seguenti figure: Responsabile dell’Impianto designato alla consegna (RI), Preposto ai Lavori (PL), Addetto alle manovre
  • Tempo previsto per l’esecuzione dei lavori
  • Elementi d’impianto da mettere fuori tensione ed in sicurezza
  • Punti di sezionamento ed apposizione cartelli monitori
  • Eventuali punti di messa a terra di sezionamento
  • Eventuali parti in tensione circostanti il punto di lavoro
  • Ulteriori misure di sicurezza da realizzare prima dell’inizio dei lavori

CHI DEVE PREDISPORRE IL PIANO DI INTERVENTO?
La predisposizione del Piano di Lavoro è compito del Responsabile dell’Impianto (RI), come specificato al punto 6.3.8.2 della succitata norma CEI 11-27, che può avvalersi della collaborazione del Preposto ai Lavori (PL) designato per lo stesso lavoro per il quale si redige il documento.

Ricordiamo che la norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici” (ma anche la europea CEI EN 50110-1 “Esercizio degli impianti elettrici”) prescrive tassativamente di identificare, prima di iniziare qualsiasi lavoro elettrico, le figure del Responsabile dell’Impianto (RI) e del Preposto ai Lavori (PL).

Il Responsabile dell’Impianto (RI) è definito nella norma CEI 11-27 come: “Persona designata alla più alta responsabilità dell’esercizio dell’impianto elettrico”, mentre il Preposto ai Lavori (PL) è definito come: “Persona designata alla più alta responsabilità della conduzione del lavoro”.

Secondo la norma CEI 11-27 il Responsabile dell’Impianto (RI) è responsabile:

  1. della pianificazione e della programmazione dei lavori;
  2. della redazione del Piano di lavoro;
  3. della programmazione ed esecuzione delle modifiche gestionali (es. modifiche taratura protezioni, esclusione richiusure, inibizione di controalimentazioni) e delle manovre sull’impianto elettrico, o sua parte, oggetto dei lavori;
  4. per lavori fuori tensione, dell’esecuzione dei sezionamenti, dei provvedimenti per evitare richiusure intempestive, della realizzazione di eventuali terre di sezionamento e dell’apposizione dei cartelli monitori;
  5. dell’individuazione dell’impianto elettrico, o parte di esso, interessato dai lavori e della delimitazione dell’area entro la quale il lavoro può svolgersi con le modalità previste;
  6. del trasferimento al PL delle informazioni sugli eventuali rischi ambientali ed elettrici specifici dell’impianto oggetto dei lavori;
  7. della consegna dell’impianto elettrico al Preposto ai lavori.

Il Responsabile dell’Impianto (RI) svolge compiti di organizzazione, coordinamento e supervisione, ossia ruoli tipici di “dirigente” o, quanto meno, di “preposto” (art. 2 del D.Lgs. 81/08).

Chi riveste il ruolo di Responsabile dell’Impianto dovrà essere formato in merito alle procedure di sicurezza da applicare nei:

  • lavori elettrici sotto tensione
  • lavori elettrici fuori tensione
  • lavori non elettrici, ma con rischio elettrico

previste dalla norma CEI 11-27, al fine di possedere conoscenze e competenze, ad esempio per discriminare tra lavoro complesso o non complesso e redigere correttamente un piano di lavoro.

Per consentire di formare le persone che assumono il ruolo di Responsabile dei Lavori, Vega Formazione, Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione Veneto, organizza specifici corsi di formazione: per maggiori informazioni CLICCA QUI!

Vega Engineering rende disponibile un Fac-simile di Piano di lavoro, conforme al “Modello PL 1 – Piano di lavoro”, riportato all’Allegato G della norma CEI 11-27:2014.

PER SCARICARE IL PIANO DI LAVORO, AI SENSI DELLA NORMA CEI 11-27, CLICCA QUI.

Per visualizzare ulteriori moduli della sezione “CEI 11-27”, CLICCA QUI.

 Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza corsi di formazione ed aggiornamento ai sensi della norma CEI 11-27 per gli addetti, preposti e responsabili di lavori elettrici validi anche come aggiornamento RSPP/ASPP, dirigenti, preposti e lavoratori, disponibili anche in modalità E-learning e Videoconferenza. Per ulteriori informazioni, CLICCA QUI.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni