fbpx Skip to content

RISCHIO RUMORE

Cerca
Pubblicate, in attuazione del Protocollo d’Intesa tra Assomusica ed INAIL le indicazioni operative per lo svolgimento della formazione ed addestramento di Scaffolder e Rigger, in relazione a quanto previsto dal...
Nei luoghi di lavoro, l’esposizione al rumore è una tra le principali cause di malattie professionali. Il D.Lgs. 81/2008, Testo Unico sulla Sicurezza, definisce le condizioni minime di sicurezza e salute...
Il Dipartimento Igiene del Lavoro dell’INAIL ha pubblicato il Manuale operativo “Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro”, approvato dalla Commissione consultiva permanente per...
Il Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro...
Il D.Lgs. 81/2008 si applica a tutti i lavoratori, come definiti nell’art. 2, comma 1, lett. a), compresi i lavoratori nei settori della musica e dell’intrattenimento. L’articolo 198 del D.Lgs....
Vega Engineering ha pubblicato la LINEA GUIDA NON VINCOLANTE DI BUONE PRASSI PER L’APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 2003/10/CE, redatta in conformità della direttiva 2003/10/CE. Tale documento vuole assistere le imprese, specialmente...

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni