fbpx Skip to content

FUNI E CATENE: COME REGISTRARE LE VERIFICHE?

45722

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Funi e catene devono essere considerate come attrezzature di lavoro e, di conseguenza, devono essere sottoposte a regolari controlli e manutenzione in accordo con la normativa vigente sulla sicurezza, in particolare l’art. 71 del D.Lgs. 81/08. Questo è essenziale per mantenere la loro integrità e assicurare che soddisfino continuamente gli standard di sicurezza richiesti.

Vega Engineering mette a disposizione nella propria banca dati uno strumento operativo per registrare le verifiche periodiche su funi e catene di apparecchi di sollevamento e su carrelli elevatori.

PERCHÉ EFFETTUARE LE VERIFICHE SU FUNI E CATENE?

L’art. 71 del D.Lgs. 81/08 sugli obblighi del datore di lavoro prevede che questi provveda affinché le attrezzature di lavoro, tra le quali rientrano anche funi e catene degli apparecchi di sollevamento e dei carrelli elevatori, siano:

  • oggetto di idonea manutenzione al fine di garantire nel tempo la permanenza dei requisiti di sicurezza
  • sottoposte ad un controllo iniziale e ad un controllo dopo ogni uso al fine di assicurarne il buon funzionamento
  • sottoposte ad interventi di controllo periodici secondo frequenze stabilite in base alle indicazioni fornite dai fabbricanti
  • sottoposte ad interventi di controllo straordinari al fine di garantire il mantenimento di buone condizioni di sicurezza, ogni volta che intervengano eventi eccezionali che possano avere conseguenze pregiudizievoli per la sicurezza delle attrezzature di lavoro, quali riparazioni, trasformazioni, incidenti, fenomeni naturali o periodi prolungati di inattività.

CHI DEVE SVOLGERE I CONTROLLI E LE VERIFICHE SU FUNI E CATENE?

Le verifiche su funi e catene, come previsto dalla normativa vigente, devono essere condotte da una figura competente designata direttamente dal datore di lavoro. Questa figura competente deve possedere conoscenza delle norme, delle caratteristiche tecniche fornite dal costruttore e le competenze necessarie per eseguire correttamente la manutenzione.

PERCHÉ REGISTRARE LE VERIFICHE PERIODICHE DELLE FUNI E CATENE DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO E DEI CARRELLI ELEVATORI?

Il registro delle verifiche periodiche su funi e catene degli apparecchi di sollevamento e dei carrelli elevatori è uno strumento utile per adempiere all’obbligo previsto dall’art. 71 comma 9 D.Lgs. 81/08. Tale normativa stabilisce che i risultati dei controlli devono essere riportati per iscritto e, almeno quelli relativi agli ultimi 3 anni, devono essere conservati e tenuti a disposizione degli organi di vigilanza.

Il registro deve essere compilato in azienda e messo a disposizione degli organi di vigilanza che possono richiederne la visione.

COME VA COMPILATO IL REGISTRO DELLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE FUNI E CATENE?

Il registro deve essere compilato per ogni fune o catena, riportando i dati che possano identificare in modo univoco l’attrezzatura. È composto da due tabelle per ogni dispositivo:

  • la prima indica la tipologia di verifiche da effettuare,
  • la seconda è la scheda dove devono essere annotate le registrazioni.

Nella scheda delle registrazioni devono essere riportati la data, il nome dell’addetto incaricato alla verifica, la periodicità del controllo, l’esito del controllo e la firma del verificatore.

SCARICA IL MODULO AGGIORNATO

La revisione del facsimile è stata implementata per ampliare le informazioni presenti nel registro. Scarica il facsimile di registro per la verifica di funi e catene aggiornato: CLICCA QUI.

Per scaricare altri moduli della sezione “ATTREZZATURE”, CLICCA QUI

PER APPROFONDIRE…

Vega Formazione organizza numerosi corsi di formazione e aggiornamento sull’utilizzo di attrezzature di lavoro, in conformità alla normativa vigente. Per scoprire il calendario e consultare il programma dei corsi disponibili, clicca sul seguente link: CORSI ATTREZZATURE DI LAVORO

CORSO ADDETTI ALL’USO DEL CARRELLO ELEVATORE

Scopri la proposta Formativa per ottenere il patentino muletto

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679