CAMPEGGI: ECCO LE NUOVE NORME DI SICUREZZA ANTINCENDIO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il Decreto Ministeriale del 2 luglio 2019 n.162 apporta modifiche al Decreto Ministeriale del 28 febbraio 2014, in materia di regola tecnica di prevenzione incendi, per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture turistico-ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone; in particolare l’allegato I del D.M. 28/02/2014 viene sostituito integralmente dall’allegato I del D.M. 02/07/2019 n.162.
L’applicazione delle nuove regole per le strutture turistico ricettive all’aria aperta riguarderà tutte le attività esistenti e di nuova costruzione, ad accezione delle attività che abbiano pianificato interventi di adeguamento in regola con gli adempimenti previsti dal D.M. del 28 febbraio 2014.
Vega Engineering, con più di vent’anni di esperienza nel settore, si propone come partner qualificato in grado di assistere le aziende clienti nella scelta delle misure di sicurezza antincendio più adatte, a partire dalla progettazione sino alla realizzazione delle opere, alla certificazione delle strutture, per arrivare infine al conseguimento dell’attestato di conformità antincendio rilasciato dal locale Comando dei Vigili del Fuoco ai sensi del D.P.R. 151/11.
News correlate
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative