Home > Modulistica > SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE > Fac simile Disdetta nomina RSPP
Fac simile Disdetta nomina RSPP
Share on
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Stampa
La nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è un obbligo indelegabile del Datore di Lavoro come riportato dall’art. 17 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08. QUAL E’ IL RUOLO DEL RSPP IN AZIENDA? Volendo riassumere sinteticamente, il RSPP è un consulente del Datore di Lavoro, esperto in materia di Salute e Sicurezza. Il Datore di Lavoro pertanto viene “affiancato” dal RSPP nella gestione della Salute e Sicurezza del Lavoro nella propria azienda. Benché il ruolo del RSPP sia essenzialmente privo di autonomi poteri organizzativi, il RSPP deve attivarsi ed essere propositivo verso il Datore di Lavoro, che comunque rimane il primo Garante della Sicurezza in azienda. Per approfondire il ruolo, le competenze e le responsabilità del RSPP, vai all’approfondimento nel Blog tecnico: CLICCA QUI! QUALI SONO I COMPITI DEL RSPP? Il principale compito del RSPP è quello di assistere il Datore di Lavoro nella valutazione e gestione dei Rischi per la Salute e la Sicurezza e stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), sia in prima persona che tramite il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP). Il RSPP, infatti, si pone come Coordinatore del Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), per svolgere i seguenti compiti: a) individuare i fattori di Rischio, valutare i Rischi e individuare le misure per la Sicurezza e la salubrità degli ambienti di Lavoro, nel rispetto della Normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale; b) elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive e i sistemi di controllo di tali misure; c) elaborare le procedure di Sicurezza per le varie attività aziendali; d) proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori; e) partecipare alle consultazioni in materia di tutela della Salute e Sicurezza sul Lavoro, coinvolgendo il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) nonché alla riunione periodica indetta almeno una volta all’anno nelle aziende con più di 15 lavoratori; f) fornire ai lavoratori le informazioni sui Rischi e sulle misure di Sicurezza. DISDETTA DELLA NOMINA DA RSPP: COME FARE? Qualora il RSPP intenda dimettersi dal proprio incarico è necessario che lo faccia mediante una comunicazione ufficiale al Datore di Lavoro. Per far ciò, Vega Engineering ha predisposto un fac-simile di “DISDETTA DELL’INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP)” utilizzabile dal RSPP. Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza Corsi di Formazione ed Aggiornamento per RSPP, disponibili anche in modalità E-learning e Videoconferenza. Scopri i Corsi di Aggiornamento ASPP e RSPP – soluzioni formative da 20 ore: CLICCA QUI! Per ulteriori informazioni sui Corsi di Formazione per RSPP e ASPP: CLICCA QUI! Per ulteriori informazioni sui Corsi di Aggiornamento per RSPP e ASPP: CLICCA QUI! |
Documenti correlati
- Fac-simile di distretta incarico di RSPPAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative