fbpx Skip to content

Linee guida indicazioni operative per l’applicazione del D.Lgs. 81/08 – Titolo IX – sostanze pericolose – Capo III – protezione dai rischi connessi all’esposizione all’amianto

Le finalità delle Linee guida indicazioni operative per l’applicazione del D.Lgs. 81/08 – Titolo IX – sostanze pericolose – Capo III – protezione dai rischi connessi all’esposizione all’amianto consiste non nell’affrontare tutti i complessi problemi legati alla presenza e all’esposizione ad amianto, ma nel pervenire all’adozione di procedure condivise dai vari Servizi PRESAL su quegli aspetti che più coinvolgono le attività quotidiane dei Servizi.

Tali aspetti concernono:

  • La gestione dei piani di lavoro per la rimozione dell’amianto, inviati a ogni Servizio in quantità di diverse centinaia all’anno;
  • La necessità di gestire correttamente le novità introdotte dalle più recenti normative per la predisposizione dei piani;
  • La necessità di procedere ad una corretta valutazione dei piani, e a un altrettanto corretta vigilanza sugli interventi di rimozione;
  • La gestione delle attività soggette a notifica obbligatoria;
  • Le novità introdotte sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie;
  • Le novità introdotte per la valutazione dei rischi da amianto e per il controllo dell’esposizione dei lavoratori;
  • La gestione degli esposti sulla presenza di materiali contenenti amianto che pervengono da situazioni le più disparate, soprattutto per luoghi che sono più di vita che di lavoro.

Per ulteriori approfondimenti sui Rischi del Settore RISCHIO CHIMICO E CANCEROGENO, CLICCA QUI

Documenti correlati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni