fbpx Skip to content

UNI ISO 45001 E SGS: UNA BROCHURE INFORMATIVA DELL’UNI

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

UNI ha realizzato una brochure informativa sulla nuova norma UNI ISO 45001:2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso”, la prima norma internazionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, in vigore dal 12 marzo 2018.

LA NORMA UNI ISO 45001:2018

La UNI ISO 45001:2018 specifica i requisiti per un Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando pro-attivamente le proprie prestazioni relative alla Salute e Sicurezza sul Lavoro (SSL).

La UNI ISO 45001:2018 è applicabile a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, tipo e attività, che desideri istituire, attuare e mantenere un Sistema di Gestione per migliorare la Salute e la Sicurezza sul Lavoro (SGS), eliminare i pericoli e minimizzare i rischi per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (incluse carenze del sistema), cogliere le opportunità per la SSL e prendere in carico le non conformità del sistema di gestione per la SSL associate alle proprie attività.

La UNI ISO 45001:2018 facilita l’organizzazione nel raggiungimento dei risultati attesi del suo sistema di gestione per la SSL:

1. miglioramento continuo delle prestazioni relative alla Salute e Sicurezza sul Lavoro;
2. soddisfacimento dei requisiti legali e di altri requisiti;
3. raggiungimento degli obiettivi per la Salute e Sicurezza sul Lavoro.

La norma include un’appendice nazionale che specifica le chiavi di lettura dei requisiti della norma in applicazione della legislazione nazionale vigente.

Per ulteriori approfondimenti sulla norma UNI ISO 45001:2018, Vega Formazione, partner formativo di Vega Engineering, organizza uno specifico percorso formativo finalizzato ad illustrare i contenuti e gli aspetti fondamentali dei Sistemi di Gestione della Sicurezza. Per maggiori informazioni CLICCA QUI.

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni