STRESS LAVORO CORRELATO: DALL’INAIL UN PORTALE E UN MANUALE PER LA VALUTAZIONE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Si segnala che dal 18 maggio è on-line nello spazio web dell’INAIL – Settore Tecnico-Scientifico e Ricerca (ex ISPESL) la piattaforma “Focus stress lavoro-correlato” che contiene una serie di risorse e strumenti finalizzata a supportare, con strumenti scientificamente validati, le aziende nella valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato secondo quanto indicato dal D.Lgs. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni.
In contemporanea viene pubblicato il manuale “Valutazione e Gestione del rischio da Stress lavoro-correlato. Manuale ad uso delle aziende in attuazione del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.”.
L’obiettivo principale del portale è quello di supportare, con strumenti scientificamente validati, le aziende nel processo di valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato, nel rispetto della normativa vigente.
A tale proposito, l’INAIL – Dipartimento Medicina del Lavoro (DML) – ex ISPESL, attraverso una fitta rete di collaborazioni internazionali e nazionali ed una specifica attività di ricerca ha scelto di definire un percorso metodologico basato sul Modello Management Standards approntato dall’Health and Safety Executive (HSE), contestualizzato al Decreto Legislativo 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni e raccordato con le esperienze del “Coordinamento Tecnico Interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro” e del “Network Nazionale per la Prevenzione del Disagio Psicosociale nei luoghi di lavoro” sulla specifica tematica, nell’ottica di offrire all’utenza un “metodo unico integrato” per la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato.
Nel portale, così come realizzato, è disponibile documentazione di approfondimento sulla tematica e, previa registrazione, sono disponibili strumenti per effettuare, in linea con le indicazioni della norma, la valutazione e la conseguente gestione del rischio da stress lavoro-correlato attraverso un percorso scientificamente corretto, con il coinvolgimento coordinato, partecipato ed integrato dei lavoratori e delle figure della prevenzione presenti in azienda.
Documenti correlati
- Valutazione_gestione_rischio_stress_lavoro_correlato_Manuale_uso_aziende_INAIL.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.