STRAGE DELLE MORTI “BIANCHE” IN ITALIA. DA GENNAIO AD OTTOBRE 2015: 729 LE VITTIME.
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Da Gennaio ad Ottobre 2015 sono state 729 le Vittime sul Lavoro. L’incremento della mortalità rispetto al 2014 è salito del 16%, pari al 101 vittime in più.
E’ una strage che si profila nitida attraverso l’elaborazione degli ultimi dati sulle morti bianche nel nostro Paese.
Ed è proprio innanzi a questa drammatica proiezione che per Mauro Rossato, Presidente dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering è indispensabile ed urgente la diffusione di un “drastico cambiamento culturale”.
“Un itinerario che deve cominciare dalle Istituzioni attraverso forti campagne di sensibilizzazione e maggiori controlli. Anche i datori di lavoro devono, però, contribuire comportandosi realmente come buoni padri di famiglia – spiega Rossato – e non solo perché ciò è richiesto nella Giurisprudenza. La domanda che ogni giorno si dovrebbero porre è: cosa posso fare per aumentare i livelli di sicurezza e salute dei lavoratori?“.
Questa è la premessa per ridimensionare una vera e propria piaga nazionale che, nell’ultima mappatura dell’Osservatorio mestrino (sulla base di dati Inail), parla di 729 vittime rilevate in occasione di lavoro da gennaio ad ottobre 2015. Vale a dire 101 decessi in più dello scorso anno con un incremento del 16 per cento.
“Stiamo parlando di 729 famiglie distrutte – continua Rossato – di cui ci si dimentica già dopo pochi giorni dall’accaduto“.
Per un maggior approfondimento sugli ultimi dati elaborati dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering rimandiamo alla pagina specifica:
Infortuni mortali sul lavoro: Analisi statistiche sulle Morti Bianche
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative