SICUREZZA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI: DALL’1 NOVEMBRE SOSTITUITA LA CEI 11-1
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Dal 1/11/2013 la norma CEI 11-1 “Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in corrente alternata” viene abrogata dalle due norme CEI EN 61936-1 “Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a. Parte 1: Prescrizioni comuni” e CEI EN 50522 “Messa a terra degli impianti elettrici a tensione superiore a 1 kV in c.a.”.
La norma CEI EN 61936-1 (CEI 99-2) ha lo scopo di rendere sicuri il funzionamento e la conduzione degli impianti elettrici in AT e di conseguenza fornisce prescrizioni comuni per la progettazione e costruzione di impianti elettrici a tensione superiore a 1 kV in c.a. e frequenze fino a 60 Hz.
Mentre la norma CEI EN 50522 (CEI 99-3) ha lo scopo di introdurre limiti per le tensioni di contatto e di passo negli impianti elettrici in AT in modo che possano funzionare ed essere gestiti in sicurezza e quindi fornisce prescrizioni per la progettazione e la costruzione di sistemi di messa terra di impianti elettrici con tensione nominale superiore a 1 kV in c.a. e frequenza nominale fino a 60 Hz.
Entrambe le norme non si applicano a:
– linee aeree e sotterranee tra impianti separati;
– ferrovie elettrificate (ad eccezione delle stazioni che alimentano un sistema-ferroviario);
– apparecchiature ed impianti in miniere (ad eccezione di miniere a cielo aperto);
– impianti con lampade fluorescenti;
– impianti su navi ed impianti off-shore;
– apparecchiature elettrostatiche (es., precipitatori elettrostatici, unità per verniciatura a spruzzo);
– sale prova;
– apparecchiature mediche, per esempio apparecchiature a raggi X.
La CEI EN 61936-1 non si applica inoltre alla progettazione e costruzione di apparecchiature prefabbricate costruite in fabbrica e sottoposte a prove di tipo e ai lavori sotto tensione.
La CEI EN 50522 non si applica invece alle prescrizioni per l’esecuzione dei lavori sotto tensione su impianti elettrici.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.