RISCHIO ESPLOSIONE: PUBBLICATA LA NUOVA EDIZIONE DELLA GUIDA CEI 31-35 PER LA CLASSIFICAZIONE DEI LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Pubblicata la nuova edizione della Guida Tecnica CEI 31-35 “Guida alla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas in applicazione della Norma CEI EN 60079-10-1 (CEI 31-87)”.
L’obiettivo della seguente norma è quello di approfondire il tema della classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili relativi alle trasformazioni o ampliamenti di opere esistenti o di nuova realizzazione, nel rispetto della Norma europea CEI EN 60079-10-1: 2010 (CEI 31-87).
Il campo di applicazione della Guida Tecnica riguarda i luoghi dove il pericolo di accensione è dovuto alla presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili in miscela con aria in condizioni atmosferiche normali (in prevalenza luoghi in cui si svolgono attività industriali).
Per gli altri campi (es. artigianali, agricolo, terziario), in assenza di norme tecniche specifiche, la Norma CEI EN 60079-10-1 (CEI 31-87) e la Guida CEI 31-35 possono essere comunque applicate.
La Guida Tecnica CEI 31-35 non si applica a luoghi di trattamento o produzione di esplosivi, a miniere con possibile presenza di grisou, a luoghi in cui il pericolo di esplosione può manifestarsi per la presenza di polveri o fibre combustibili, a locali adibiti ad uso medico e ad ambienti domestici, a casi con guasti catastrofici.
E’ possibile acquistare la Guida presso tutti i punti CEI e CEI WebStore.
Fonte: CEI – News “Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione” 8 marzo 2012
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative