REVOCA DELLA DESIGNAZIONE DEL CSP/CSE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
La designazione del Coordinatore per la Progettazione o CSP e in fase di Esecuzione o CSE è un obbligo a carico del Committente o Responsabile Lavori in caso di cantieri temporanei o mobili in presenza di più imprese esecutrici come previsto dall’art. 90 del D.Lgs. 81/08.
QUALI SONO GLI OBBLIGHI DEL CSP E DEL CSE?
Gli obblighi del CSP e del CSE sono regolamentati dall’art. 91 e dall’art. 92 del D.Lgs. 81/08. Tra gli obblighi del Coordinatore per la Progettazione ricordiamo la redazione del Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC) e la predisposizione del fascicolo adattato alle caratteristiche dell’opera, mentre tra gli obblighi del Coordinatore per l’Esecuzione dei Lavori si annoverano:
- la verifica l’applicazione, da parte delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, delle disposizioni loro pertinenti contenute nel Piano di Sicurezza e di Coordinamento;
- la verifica del Piano Operativo della Sicurezza delle imprese esecutrici;
- la segnalazione al Committente o al Responsabile dei Lavori delle inosservanze alle disposizioni di sicurezza da parte delle imprese o dei lavoratori autonomi, proponendo la sospensione dei lavori, l’allontanamento dal cantiere, o la risoluzione del contratto;
- la sospensione, in caso di pericolo grave e imminente, direttamente riscontrato, delle singole lavorazioni fino alla verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate.
SONO PREVISTE SANZIONI A CARICO DEL COMMITTENTE IN CASO DI CSP/CSE INADEMPIENTE?
Certamente il Committente o Responsabile dei Lavori mantiene le responsabilità in caso di inadempienza da parte del CSP/CSE. Come previsto dall’art. 93 del D.Lgs. 81/08 infatti “La designazione del Coordinatore per la Progettazione e del Coordinatore per l’Esecuzione dei Lavori, non esonera il Committente o il Responsabile dei Lavori dalle responsabilità connesse alla verifica dell’adempimento degli obblighi di cui agli articoli 91, comma 1, e 92, comma 1, lettere a), b), c) d) ed e).”
REVOCA DELLA DESIGNAZIONE DEL CSP/CSE: COME FARE?
Qualora il Committente o Responsabile dei Lavori intenda revocare l’incarico al Coordinatore per la Progettazione CSP o al Coordinatore in fase di Esecuzione dei Lavori CSE deve formalizzare tale atto con un documento. Per far ciò Vega Engineering ha predisposto un fac-simile di “REVOCA DELLA DESIGNAZIONE DEL CSP/CSE” utilizzabile dal Committente o Responsabile Lavori.
PER SCARICARE IL MODULO DI REVOCA DELLA DESIGNAZIONE DEL CSP/CSE, CLICCA QUI.
Per visualizzare ulteriori moduli della sezione “CANTIERI”, CLICCA QUI.
Per visualizzare ulteriori moduli della sezione “NOMINE E INCARICHI”, CLICCA QUI.
Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza Corsi di Formazione per Coordinatore della Sicurezza, disponibili anche in modalità E-learning e Videoconferenza.
Per ulteriori informazioni sui Corsi di Aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza, CLICCA QUI
Aggiornamento Coordinatori per la Sicurezza (CSP/CSE)
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative