QUADERNO INAIL: SISTEMI ANTICADUTA E “LIGHT WORKERS”
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
L’INAIL ha pubblicato il Quaderno “Light-workers e criticità dell’assorbitore di energia nei sistemi di arresto-caduta“.
L’Assorbitore è l’elemento del sistema di arresto-caduta progettato per dissipare l’energia cinetica sviluppata durante la caduta e permettere di attenuarne gli effetti sul corpo del Lavoratore.
La norma di prodotto UNI EN 355:2003 – Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto – Assorbitori di energia, fornisce le caratteristiche dimensionali e meccaniche che l’assorbitore deve possedere. In essa viene stabilito che la massa di prova, che simula quella di un lavoratore, sia pari a 100 kg e non è previsto che possa variare. Ciò pone un importante problema di Sicurezza. Infatti il peso dei lavoratori che effettuano attività in quota nei cantieri edili e che utilizzano i sistemi di arresto-caduta non è sempre lo stesso. Esso può essere diverso dai 100 kg previsti e questo ha determinato l’interesse del Comitato Tecnico che si interessa dei DPI contro le cadute dall’alto.
Col termine Light-workers si intende un lavoratore di peso inferiore a 100 kg, in genere compreso tra 60-80 kg. L’utilizzo di tale terminologia è necessaria per mettere in risalto le problematiche di questi lavoratori rispetto agli Heavy -workers.
L’obiettivo della ricerca, riportata in questo Quaderno, è verificare l’arresto in caduta di un Assorbitore tipo impiegando masse di prova differenti, oltre a quella pari a 100 kg come previsto dalla UNI EN 355:2003. Ulteriore proposito è quello di valutare la variazione della decelerazione e della forza frenante al variare dell’altezza di caduta.
Leggi la Linea Guida completa messa a disposizione gratuitamente da Vega Engineering:
“QUADERNO INAIL SUI SISTEMI DI ARRESTO CADUTA UTILIZZATI DAI LIGHT WORKERS“.
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative