PROCEDURE OPERATIVE PER IL SOLLEVAMENTO DI PERSONE CON ATTREZZATURE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Lettera circolare del 10 febbraio 2011, ha reso note le indicazioni della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, di cui all’art. 6 del D.Lgs. n. 81/08, che nella seduta del 19 maggio 2011 ha approvato un parere sul concetto di “eccezionalità” di cui al punto 3.1.4 dell’Allegato VI al D.Lgs. n. 81/08, relativo al sollevamento di persone con attrezzature di lavoro non previste a tal fine, allegato.
A seguito dell’emanazione del citato parere, è stato ritenuto opportuno individuare specifiche procedure operative di sicurezza di tali attrezzature al fine di garantire la sicurezza nell’uso, sempre unicamente nei casi già indicati dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.
Tali procedure, approvate nella seduta della Commissione consultiva permanente del 18 aprile 2012, costituiscono indicazioni di natura non vincolante per gli operatori, finalizzate a fornire ai medesimi indicazioni circa le modalità operative relative all’utilizzo delle attrezzature nei casi indicati.
Documenti correlati
- Procedure_sollevamento_persone_attrezzature.pdfAccedi per scaricare
- Circolare-eccezionalita-sollevamento-persone-10-02-2011.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative