PIU’ DI MILLE MORTI SUL LAVORO IN UN ANNO.
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
“Più di 1000 vittime del lavoro in un anno – 1.009 per la precisione (dati INAIL) – sono un bilancio davvero drammatico per il nostro Paese. Questi sono i dati che abbiamo elaborato e con i quali ci confrontiamo quotidianamente da tempo. Un impegno che portiamo avanti dal 2009 nella speranza che i numeri dell’emergenza nel nostro Paese diventino uno strumento in più per indirizzare le politiche nazionali e regionali ad adottare provvedimenti maggiormente efficienti per la sicurezza dei lavoratori”.
Questo è stato il commento dell’Ing. Mauro Rossato, Presidente dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro in merito all’ultima indagine sulle morti bianche in Italia relativa a tutto il 2014.
La Lombardia risulta in cima alla graduatoria regionale per numero di incidenti mortali (86 lavoratori deceduti), seguita dall’Emilia Romagna (72), dalla Puglia (68), dal Piemonte (66), dalla Sicilia(65), dalla Campania (58) e da Veneto e Lazio (56).
Un dramma che coinvolge tutta la Penisola e dove a morire sono anche le donne: 46 le lavoratrici che hanno perso la vita nel 2014. Gli stranieri deceduti in occasione di lavoro, invece, sono stati 100.
Per un’analisi approfondita dei dati rimandiamo alla pagina del sito Vega Engineering dedicata all’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering.
Inoltre è possibile visionare anche la presentazione Video del Dossier Infortuni Mortali 2014.
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative