fbpx Skip to content

MORTI BIANCHE IN ITALIA: FOCUS DA GENNAIO A MAGGIO 2015.

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Alle porte dell’estate il bilancio delle morti bianche è sempre più tragico. Nei primi cinque mesi del 2015 si registra un drammatico incremento della mortalità pari all’11 per cento rispetto allo stesso periodo del 2014.

Così sono 282 le vittime rilevate da gennaio a maggio 2015. E arrivano a 388 contando anche gli infortuni mortali in itinere.

E’ questa la prima istantanea sviluppata dalla più recente indagine dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre (sulla base di dati Inail) che ancora una volta punta i riflettori sul fenomeno degli infortuni mortali nel nostro Paese. “Una situazione che si aggrava giorno dopo giorno e che ancora non ottiene la giusta attenzione dal Governo – commenta il Presidente dell’Osservatorio mestrino, l’Ingegner Mauro Rossato – né sul fronte di un efficace programma di diffusione della cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro, né dal punto di vista dei controlli e delle sanzioni contro gli ‘evasori’ della sicurezza”.

Per approfondire i dati e l’elaborazione Statistica clicca sui seguenti link:

Statistiche morti sul lavoro – Osservatorio sicurezza lavoro Vega Engineering 31/05/15

Incidenze morti sul lavoro popolazione occupata Province italiane – Osservatorio sicurezza lavoro Vega Engineering 31/05/15

Oppure visita la pagina del nostro Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering.

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni