fbpx Skip to content

MODULISTICA MMC: COSA SONO LE DOMANDE CHIAVE ISO/TR 12295?

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Il Technical Report ISO/TR 12295 si pone lo scopo di guidare gli utenti alla corretta applicazione delle ISO 11228-1, 2, 3, ossia la serie di norme standard riferite alla movimentazione manuale di carichi, e della norma ISO 11226 sulle posture di lavoro statiche. Nello specifico, la ISO/TR 12295 guida gli utenti potenziali e fornisce informazioni aggiuntive sulla scelta e l’utilizzo delle norme appropriate: si tratta pertanto di un documento fondamentale per tutti coloro che svolgono valutazioni del rischio da movimentazione manuale dei carichi.

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELLA ISO/TR 12295

Il Technical Report ISO/TR 12295 è inteso ad assistere l’utente nel decidere quali norme debbano essere applicate, a seconda dei rischi specifici presenti ed agisce in un doppio ambito e più in particolare:

  1. identificare le situazioni in cui si possano applicare le norme delle serie ISO 11228 e/o ISO 11226;
  2. sulla base dei criteri indicati nello standard corrispondente, fornire un metodo di “valutazione rapida” per riconoscere facilmente attività “certamente accettabili” e “certamente critiche”. Se un’attività è “inaccettabile” è necessario completare una valutazione di rischio dettagliata, come disposto nella norma, ma dovrebbe essere possibile continuare con le azioni successive. Nel caso in cui il metodo di valutazione rapida mostri che l’attività di rischio cade tra le due condizioni d’esposizione, è necessario fare riferimento ai metodi dettagliati per la valutazione del rischio disposti nelle norme corrispondenti. 

COME PROCEDERE A VALUTARE QUALE SIA LO STANDARD ISO DA UTILIZZARE E COSA SONO LE “DOMANDE CHIAVE”?

La ISO/TR 12295 guida l’utilizzatore con una serie di “domande chiave” che hanno lo scopo di individuare quali norme della serie ISO 12228, oppure ISO 11226 sulle posture di lavoro statiche, vadano utilizzate per la corretta valutazione del rischio da MMC, a seconda della condizione operativa che si deve analizzare. Se alla domanda chiave si risponde “SI” allora lo Standard di riferimento è applicabile, altrimenti bisogna passare alla domanda chiave successiva.

SCARICA IL MODULO RACCOLTA DATI CON LE DOMANDE CHIAVE ISO/TR 12295…

Vega Engineering ha predisposto un modulo con le domande chiave della ISO/TR 12295 e che il valutatore può utilizzare all’inizio del percorso di analisi del rischio per capire quale sia appunto lo standar ISO corretto da utilizzare.

Come visto, le Domande Chiave della ISO TR 12295 sono state pensate per stabilire se c’è pertinenza delle condizioni lavorative di base con le norme specifiche. Se c’è pertinenza, l’utente viene indirizzato alle domande di “Valutazione Rapida” appropriate, le quali forniranno un’indicazione approssimativa della vastità/importanza del potenziale pericolo; bassa/inesistente, oppure presenza di condizioni di rischio.

Per visualizzare ulteriori moduli utili per la valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi, visita la sezione della modulistica e fac simili gratuiti “MM CARICHI”.

PER APPROFONDIRE…

Per approfondire il tema della Valutazione dei Rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC)Vega Formazione propone una serie di corsi che trattano i metodi di analisi e valutazione previsti dalle norme della serie UNI 11228 e UNI 11226, oltre che ISO/TR 12295, quali:

I corsi sulla valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi sono disponibili anche in modalità E-learning.

CORSO MMC: VALUTAZIONE DEL RISCHIO PRELIMINARE CON IL TECHNICAL REPORT ISO TR 12295

Vuoi approfondire il tema della valutazione del rischio da MMC? Scopri il nostro corso, anche in e-learning…

News correlate

Caricamento news correlate...

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni