fbpx Skip to content

LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO: NUOVE INDICAZIONI DEI VIGILI DEL FUOCO

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Anche allo scopo di dare una definizione univoca ed immediata di Locale di Pubblico Spettacolo, per evitare che si verifichino interpretazioni disomogenee dello stesso, in particolare in occasione di manifestazioni temporanee, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Venezia ha aggiornato le “Indicazioni Procedurali e di Prevenzione Incendi per i Locali di Pubblico Spettacolo”, risalenti al 2002.

Oltre ad indicazioni utili ad individuare quali sono i locali di pubblico spettacolo, e quindi rientranti nel potere di controllo della Commissione di Vigilanza dei Locali di Pubblico Spettacolo (art. 80 del TULPS), il Comando dei Vigili del Fuoco fornisce le procedure da seguire per l’autorizzazione ad esercire, la documentazione da presentare alle Commissioni di Vigilanza, una sintesi della normativa tecnica per i locali e alcuni schemi grafici che facilitano la comprensione delle principali misure tecniche previste per le manifestazioni temporanee sopra citate.

Vedi l’opuscolo informativo “LE MANIFESTAZIONI ED I LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO” pubblicato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Venezia:

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni