fbpx Skip to content

LINEA GUIDA INAIL SUL RISCHIO CHIMICO NEI CANTIERI EDILI

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Linea guida in materia di Sicurezza sul Lavoro per i cantieri edili elaborata da INAIL dal titolo Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci… lo eviti…: un opuscolo che si sofferma su molti prodotti chimici presentando gli effetti sulla salute, le principali misure di prevenzione e protezione e i DPI più idonei per la protezione dal rischio chimico in cantiere.

Il cantiere edile risulta troppo spesso teatro di infortuni più o meno gravi per i suoi lavoratori, molte volte stranieri. Inoltre, le malattie professionali, per quanto abbiano minore risonanza rispetto agli infortuni, sono in genere correlate a rischi sottovalutati sul posto di lavoro e, purtroppo, hanno un’elevata incidenza nel settore edile.

Un aspetto spesso sottovalutato sui rischi nei cantieri edili riguarda la prevenzione dell’esposizione a rischio chimico per l’impiego di solventi, adesivi, oli minerali, sostanze bituminose, ecc.
Inoltre, l’esposizione ad agenti chimici può comportare rischi anche per la sicurezza a causa del verificarsi di incendi, esplosioni, ustioni chimiche.

I temi affrontati nella Linea guida il rischio chimico nei cantieri edili vengono esposti facendo ricorso a numerose illustrazioni per renderne maggiormente comprensibili i contenuti, tenendo conto dell’ambiente multietnico e dei diversi livelli di scolarizzazione che spesso contraddistinguono il comparto edile.

Fonte: INAIL

Per scaricare l’opuscolo INAIL Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci… lo eviti… clicca sul seguente link: Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci… lo eviti….

Per visualizzare l’elenco completo delle Linee Guida sulla Sicurezza sul Lavoro consulta la Banca dati – Linee guida disponibile nel nostro sito.

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni