fbpx Skip to content

LINEA GUIDA INAIL: RISCHIO BIOLOGICO SCHEDE INFORMATIVE

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Il D. Lgs. 81/08, definisce agente biologico qualsiasi “microrganismo anche se geneticamente modificato, coltura cellulare ed endoparassita umano che potrebbe provocare infezioni, allergie o intossicazioni“. E se gli agenti biologici includono batteri, virus, parassiti, funghi, “nel decreto sono stati classificati solo quelli in grado di provocare malattie infettive in soggetti umani“.

La Linea Guida INAIL, sul rischio biologico a cura di CONTRAP (Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione) riporta trenta schede, sul rischio biologico, spaziando tra settori molto diversi: dagli ambienti indoor non industriali (uffici, scuole), ai settori della filiera agroalimentare (allevamenti, trasformazione di prodotti alimentari, mangimifici, ecc.), al comparto dei rifiuti solidi urbani e della depurazione di acque reflue civili, e così via, proprio a dimostrare che nessun ambiente può considerarsi esente dalla presenza di agenti biologici.

Le schede forniscono indicazioni sulle principali fonti di pericolo, le modalità di esposizione, gli effetti sulla salute, le specifiche misure di prevenzione e protezione. Sono inoltre riportate alcune indicazioni tecniche per lo svolgimento del monitoraggio ambientale.

Vega Formazione, ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza il CORSO FORMAZIONE SICUREZZA LAVORATORI SUL RISCHIO BIOLOGICO in modalità e-learning, che affronta i rischi e le misure di sicurezza tipiche delle attività in cui risulta presente il rischio biologico, con maggiore attenzione alle misure di contenimento e alle metodologie di lavoro sicuro nei laboratori di microbiologia.

Per approfondire l’argomento e scaricare la Linea Guida InailIl rischio biologico nei luoghi di lavoro Schede tecnico-informative“, clicca qui.

News correlate

Caricamento news correlate...

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni