fbpx Skip to content

LINEA GUIDA INAIL: LAVORI ELETTRICI IN ALTA TENSIONE

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

L’INAIL ha pubblicato una linea guida in merito ai lavori elettrici in alta tensione facendo riferimento, oltre al Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro D. Lgs 81/2008,
alle norme tecniche pertinenti alle quali lo stesso Testo Unico rimanda per ulteriori specifiche.

QUANDO UN LAVORO COMPORTA UN RISCHIO ELETTRICO?
Per la maggior parte dei lavoratori il rischio elettrico è il rischio a cui sono esposti a seguito del venir meno delle barriere di sicurezza di cui sono stati dotati gli impianti o le apparecchiature, pertanto solo a seguito di una errata realizzazione o di incuria nell’uso.
Altri lavoratori, invece, sono esposti a tale rischio poiché svolgono la propria attività lavorativa sugli impianti elettrici stessi, ad esempio per l’esercizio, le verifiche o la manutenzione; ulteriori lavoratori, infine, sono esposti a causa di una attività lavorativa svolta nei pressi di impianti elettrici, come ad esempio la potatura di piante o altre attività nei cantieri edili in presenza di linee elettriche aeree.

RESPONSABILI DELLE MISURE DI SICUREZZA DA APPLICARE:
La sicurezza dei lavoratori nei lavori elettrici è basata sulla formazione dei lavoratori e sulla osservanza delle procedure di lavoro.
Le responsabilità decisionali, organizzative e realizzative dei lavori sugli impianti elettrici sono ripartite tra le seguenti figure professionali, che sono responsabili anche dell’attuazione delle misure di sicurezza da applicare:
URI, Persona o Unità Responsabile dell’impianto elettrico;
RI, Persona designata alla conduzione dell’impianto elettrico;
URL, Persona o Unità Responsabile della realizzazione del lavoro;
PL, Persona preposta alla conduzione dell’attività lavorativa.

Per approfondire l’argomento si rimanda alla relativa linea guida:
LINEA GUIDA INAIL: LAVORI ELETTRICI IN ALTA TENSIONE

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni