fbpx Skip to content

L’ETICHETTA PER RICONOSCERE LE PRESE DELLE AUTO ELETTRICHE

22900

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Dal 20 marzo 2021 è entrato in vigore, nell’Unione Europea, l’obbligo di apporre sui nuovi veicoli elettrici ricaricabili da rete e presso tutte le stazioni di ricarica le etichette conformi allo standard definito nella norma EN 17186:2019 (full Electric e Plug-in Hybrid).

La Direttiva richiede che le etichette vengano applicate sui veicoli elettrici ricaricabili immessi sul mercato per la prima volta o immatricolati a partire dal 20 marzo 2021. Lo stesso vale per le stazioni di ricarica per i veicoli elettrici che entreranno in servizio dopo tale data per permettere di capire facilmente se c’è compatibilità tra “veicolo” e “distributore“.

Le etichette si troveranno in prossimità del connettore di ricarica, nonché sul manuale d’uso e manutenzione, hanno una forma esagonale per tutti i tipi di ricarica sia in corrente alternata che in corrente continua, e riportano la codifica per il tipo di ricarica tramite uno schema a colori.

La lettera identificativa è di colore bianco/argento su sfondo nero e contorno bianco/argento sugli elementi lato veicolo, mentre è di colore nero su sfondo bianco/argento e contorno nero sugli elementi lato stazione di ricarica.

PER APPROFONDIRE…
Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza corsi di formazione sull’argomento E-Mobility, disponibili in Videoconferenza ed E-learning.
Per ulteriori informazioni, CLICCA QUI.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679