fbpx Skip to content

LA NUOVA NORMA ISO 26000

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Pubblicata il 1° novembre 2010 la norma tecnica internazionale ISO 26000 sulla Responsabilità Sociale.
La ISO 26000 è uno standard di indirizzo e fornisce suggerimenti e raccomandazioni sulla Responsabilità Sociale. Non si tratta di uno standard certificabile, ma piuttosto di un modello che propone le pratiche migliori da cui le organizzazioni possono prendere spunto per adattare le proprie linee guida per il funzionamento dei processi interni, della supply chain e dei mercati.

Con l’implementazione della ISO 26000 è possibile:
– ottimizzare i processi interni e assicurare l’integrazione tra i sistemi di gestione e l’impegno nell’ambito della responsabilità sociale e della sostenibilità;
– migliorare il vostro rapporto con i partner, il governo, i media, fornitori, colleghi, clienti e la comunità in cui si opera;
– ottimizzare la gestione del rischio, riducendo drasticamente l’eventualità di conflitti tra le parti interessate, la cattiva pubblicità e le crisi reputazionali;
– aumentare il morale del personale e la capacità di attirare e trattenere i lavoratori, grazie alla propria “buona reputazione”;
– attrarre maggiormente investitori, sponsor e la comunità finanziaria: generalmente più interessati ad investire in organizzazioni eticamente sane.

Un’impresa che adotti un comportamento socialmente responsabile dovrà secondo la ISO 26000 rispettare i sette principi chiave: responsabilità, trasparenza, etica, rispetto degli ‘stakeholders’, della legge, degli standard di comportamento internazionali e dei diritti umani.

L’Uni, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, ha presentato lo scorso 24 novembre al Cnel (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), le prime anticipazioni sulle linee guida UNI ISO 26000.
I principi sono stati elaborati dalla ISO (International Organization for Standardization), l’organizzazione mondiale per la definizione di norme tecniche, e raccolti nelle linee guida della futura norma UNI ISO 26000. La UNI ISO 26000 sarà applicabile a qualsiasi forma di organizzazione pubblica e privata.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.iso.org

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni