INFORTUNI ELETTRICI PRESSO I CANTIERI EDILI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Segnaliamo una comunicazione di ENEL indirizzata agli Ordini degli Ingegneri del Veneto con oggetto “Infortuni elettrici agli operatori che lavorano presso i cantieri edili”.
Nella comunicazione ENEL sugli infortuni elettrici nei cantieri edili viene rinnovata l’attenzione sui seguenti aspetti:
– le linee elettriche di ENEL distribuzione sono da considerarsi permanentemente in tensione;
– le attrezzature sono in genere buoni conduttori di elettricità e pertanto, l’avvicinamento o il contatto con le linee elettriche aeree è causa di scariche elettriche le cui conseguenze possono risultare gravi o addirittura fatali;
– nei cantieri sono applicabili le disposizioni del D.Lgs. 81/2008, che regolamentano la materia della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, ed in particolare gli artt. 83 e 117, che vietano l’esecuzione di lavori in prossimità di linee elettriche o impianti elettrici con parti attive non protette senza che siano adottate idonee precauzioni.
Documenti correlati
- ENEL-Infortuni-Elettrici-Cantieri-Edili.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative