fbpx Skip to content

INAIL: FORMAZIONE SPAZI CONFINATI

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

L’INAIL ha pubblicato un FactsheetAmbienti Confinati e/o Sospetto di Inquinamento e Assimilabili, Formazione in Aula e Addestramento in Campo“.

Il documento propone un percorso formativo esperienziale, destinato alla Qualificazione dei Lavoratori che operano in Ambienti Confinati e/o Sospetti di Inquinamento. Lo scopo è di promuovere una codifica dei criteri per lo svolgimento delle diverse attività che possono essere svolte negli Ambienti Confinati o con Sospetto di Inquinamento la cui assenza può determinare gravi carenze formative che, come noto, sono una delle cause più frequenti di infortunio sul lavoro.

Il documento richiama i principali riferimenti legislativi con riferimento al D.P.R. 14 settembre 2011, n.177, “Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti, a norma dell’articolo 6, comma 8, lettera g), del decreto legislativo 9 aprile 2008” e tratta gli argomenti relativi:
strumentazione, attrezzature e DPI e su quali sia gli usi e le caratteristiche
o Cos’è e perché occorre fare un Fit Test?
o Quando fare il Fit Test e con quale frequenza?
o Chi esegue il test?
o Il processo di Fit Test
Fasi di Addestramento con il simulatore per Ambienti Confinati
o Simulazione di applicazione delle procedure di analisi
o Simulazione di fasi di lavoro e spostamenti
o Simulazione di procedure di emergenza con l’utilizzo di sistemi di salvataggio

Vega Engineering, rende disponibile nella sezione Linee Guida, il Factsheet dell’INAILAmbienti confinati e/o sospetto di inquinamento e assimilabili, formazione in aula e addestramento in campo“.

PER VISUALIZZARE IL FACTSHEET, CLICCA QUI!
PER VISUALIZZARE TUTTE LE LINEE GUIDA SUGLI SPAZI CONFINATI, CLICCA QUI!

Inoltre, nella sezione Modulistica dedicata agli Spazi Confinati e/o con Sospetto di Inquinamento, sono disponibili utili documenti per adempiere agli obblighi di legge. Per visualizzarli CLICCA QUI!

Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza corsi di formazione teorico pratici presso il suo CENTRO DI ADDESTRAMENTO – SAFETY TRAINING CENTER (STC): UNA PALESTRA PER LA SICUREZZA NEL LAVORO per:

CORSO ADDETTI ATTIVITÀ IN SPAZI CONFINATI: TEORIA E PRATICA (8 ORE)
CORSO SPAZI CONFINATI, LAVORI IN QUOTA E DPI TERZA CATEGORIA (16 ORE)
RAPPRESENTANTE DATORE DI LAVORO PER ATTIVITÀ IN SPAZI CONFINATI (16 ORE)
CORSO DVR SPAZI CONFINATI (8 ORE), disponibile in E-Learning ed Accreditato al CNI
CORSO AGGIORNAMENTO IN SPAZI CONFINATI (4 ORE)
SEMINARIO E-LEARNING “SPAZI CONFINATI: OBBLIGHI E METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO – IL DACSI®”

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni