INAIL: CONSIGLI PRATICI PER LA PREVENZIONE DEL DOLORE ALLA SCHIENA
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
La Direzione Centrale Assistenza Protesica e Riabilitazione dell’Inail, rende disponibili dei pratici consigli per prevenire i dolori muscolo scheletrici.
Il “mal di schiena” rappresenta un disturbo alla cui origine possono esserci molteplici cause, spesso rimediabili con semplici accorgimenti e modificando stili di vita alle volte errati.
I “Consigli pratici per la prevenzione del mal di schiena” riguardano l’ergonomia e l’assunzione di posture corrette durante le attività della vita quotidiana e lavorativa, nonché a seguito di attività di movimentazione manuale dei carichi, ovvero qualsiasi tipo di attività che implichi operazioni sollevamento, trascinamento, spinta o spostamento di un peso.
Il rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) viene affrontato nel Titolo VI del D. Lgs. 81/08 e approfondito nell’Allegato XXXIII dello stesso Decreto.
L’art. 168 del D. Lgs. 81/08, in particolare, stabilisce che il Datore di Lavoro, tenendo conto dell’Allegato XXXIII, deve valutare, se possibile anche in fase di progettazione, le condizioni di sicurezza e di salute connesse alle attività lavorative di Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) ed attuare tutte le possibili misure di sicurezza, tra le quali anche e soprattutto la formazione dei lavoratori.
Ricordiamo che Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza diversi corsi di formazione sulla Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC).
Documenti correlati
- Inail-Consigli-Pratici-Dolore-Schiena.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative