IMPIANTI FOTOVOLTAICI: UN’OPPORTUNITA’ DI BUSINESS
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Con il termine fotovoltaico viene indicata la conversione diretta dell’energia fornita dal sole in corrente elettrica. Il fotovoltaico sta acquisendo crescente popolarità e favore tra tutte le possibili varianti delle fonti energetiche ecocompatibili. L’Italia è un paese in cui l’irraggiamento solare è notevole, il posto ideale per l’installazione di impianti fotovoltaici. È indubbio che il settore fotovoltaico sia, fra le nuove tecnologie energetiche, quello in più forte espansione; basti pensare che dal 1998 la potenza degli impianti installati complessivamente nel mondo sta crescendo annualmente con un ritmo del 35% circa.
La potenza installata degli impianti fotovoltaici incentivati dal Conto Energia ha raggiunto, ai primi di marzo del 2008, oltre 83 MW su tutto il territorio nazionale.
Tale potenza si riferisce a 8.030 impianti entrati in esercizio (tra Vecchio e Nuovo Conto energia) da quando è attivo il meccanismo di incentivazione dell’energia prodotta da fotovoltaico gestito dal GSE.
Di questi impianti, 3.911 sono relativi ai piccoli impianti (compresi tra 1 e 3 kW), 3.583 ai medi impianti (compresi tra 3 e 20 kW) e 536 ai grandi (superiori a 20 kW).
Le regioni con una maggiore potenza installata sono Trentino Alto Adige (9,5 MW)) e Lombardia (8,9 MW), mentre quelle con minore potenza installata il Molise (139 kW) e la Valle D’Aosta (106 kW).
La potenza installata nel Veneto è pari a circa 5 MW, quella installata nel Friuli Venezia Giulia è pari a circa 2 MW.
Il Gestore dei Servizi Elettrici ha riconosciuto, da quando è attivo il Conto Energia, 15 milioni di euro in incentivi.
Per maggiori approfondimenti clicca qui.
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative