GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA NEL COMPARTO LEGNO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Lo SPISAL di Vicenza ha messo a punto la guida “Questionario di auto-valutazione per il comparto lavorazione del legno”: una check list per verificare periodicamente i requisiti di igiene e sicurezza della propria azienda.
Le domande che compongono la guida/check list corrispondono ad aspetti che lo SPISAL ritiene debbano essere garantiti: laddove la risposta fosse negativa, è indispensabile un intervento specifico. L’azienda può adottare soluzioni diverse da quelle proposte “purché siano di pari efficacia preventiva”.
Gli aspetti affrontati dalla guida/check list vanno dai requisiti generali degli ambienti di lavoro, alla documentazione necessaria, agli aspetti più particolari di sicurezza macchine.
Sempre dal punto di vista tecnico, vengono affrontati i temi relativi ai requisiti di sicurezza elettrica, rischio incendio e pericolo esplosione.
Qui di seguito l’indice della guida:
– Lavorazione del legno: check list dei requisiti generali degli ambienti di lavoro;
– Liste di controllo sicurezza macchine: sega circolare, sega a nastro, sega radiale, sezionatrice, multilame, troncatrice doppia, troncatrice manuale, pialla a filo, pialla a spessore, toupie, tenonatrice, scorniciatrice, centro di foratura e fresatura, calibratrice;
– Lista di controllo sicurezza elettrica;
– Liste di controllo per la prevenzione dei rischi da “agenti chimici, cancerogeni e mutageni” (la valutazione del rischio da agenti chimici; verifica dell’efficacia e dell’efficienza delle misure di prevenzione per le lavorazioni di verniciatura e incollaggio; la valutazione del rischio da polveri di legni duri);
– Consigli per l’uso corretto delle sostanze e dei preparati pericolosi;
– Lista di controllo prevenzione rumore;
– Lista di controllo per la prevenzione dei rischi da incendio e atmosfere esplosive;
– Lista di controllo sorveglianza sanitaria.
Per visualizzare il testo completo della Guida clicca sul Link di seguito: “Guida per la Valutazione della Sicurezza nel Comparto Legno“.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.