GRANDE SUCCESSO ALLA FIERA “AMBIENTE LAVORO” 2023
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
La partecipazione alla 23esima Edizione della Fiera “Ambiente Lavoro”, che si è tenuta a Bologna dal 10 al 12 Ottobre 2023, ha rappresentato per Vega Engineering e Vega Formazione un’opportunità per connettersi con la platea di riferimento e presentare i propri servizi. La fiera ha dato la possibilità di mostrare i nostri servizi in un contesto tangibile, consentendo ai visitatori di comprendere meglio le caratteristiche e i vantaggi dell’offerta aziendale.
È stata quindi l’occasione per scambiare conoscenze, esperienze e persino sinergie commerciali, offrendo così un’opportunità unica per consolidare collaborazioni ed espandere la propria rete di contatti.
TUTTI I SEMINARI DI VEGA FORMAZIONE
Nei tre giorni di fiera è stato ricco di appuntamenti il programma di seminari organizzati da Vega Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro ma anche in materia di ambiente, sostenibilità ed energia.
Nel corso del seminario, con l’intervento dell’Avv. Rizzardi, dell’Avv. Avventi e dell’Ing. Maritan, sono state approfondite le modifiche apportate dalla Legge 215/2021 al D. Lgs. 81/08, in particolare quelle apportate al provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza del lavoro, previsto dal nuovo art. 14, che hanno ridefinito sia l’azione dell’ente di controllo, sia i casi in cui il provvedimento di sospensione viene adottato.
Seminario Alternanza Scuola Lavoro: quali obblighi di formazione e quali responsabilità?
L’Ing. Maritan, l’Avv. Rizzardi e l’Avv. Avventi, con questo seminario, hanno cercato di chiarire quali sono gli obblighi di formazione delle studentesse e studenti in alternanza scuola lavoro, quali sono le responsabilità in capo al dirigente scolastico e cosa deve garantire l’azienda ospitante per tutelare la salute e sicurezza di studentesse e studenti in alternanza scuola lavoro.
Seminario Ambiente e sostenibilità: quali responsabilità penali e civili?
Con l’intervento della Dott.ssa Mazzola, dell’Avv. Rizzardi e dell’Avv. Avventi si è voluto chiarire lo stato attuale della normativa sui temi della Sostenibilità e della Responsabilità Sociale, sia dal punto di vista della legislazione vigente e di prossima applicazione, sia in termini di responsabilità in capo all’azienda e al management, con uno sguardo proiettato verso il prossimo futuro.
Seminario ESG: come introdurre la misurazione della sostenibilità nelle aziende
Il seminario ha visto l’intervento della Dott.ssa Mazzola che ha sviluppato i temi della sostenibilità, definendo gli indicatori ESG per la misurazione della sostenibilità delle organizzazioni e degli investimenti e fornendo indicazioni per la rendicontazione e il bilancio di sostenibilità.
Seminario Cosa cambia con le modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza D.LGS. 81/08?
L’Ing. Masiero, durante il seminario, ha avuto la possibilità di relazionare le modifiche legislative al D. Lgs. 81/08 introdotte nel corso del 2023, approfondendo gli effetti pratici, le corrette modalità di applicazione e le nuove responsabilità e sanzioni previste.
Il Seminario, organizzato in collaborazione con AIESiL (Associazione Imprese Esperte in Sicurezza sul Lavoro e Ambiente) e con la speciale partecipazione del Dott. Raffaele Guariniello, oltre che agli interventi del Prof. Bottini e dell’Ing. Maritan, ha avuto l’obiettivo di illustrare e approfondire le numerose novità in materia di Sicurezza sul Lavoro introdotte negli ultimi due anni quali: le modifiche apportate dalla L. 215/2021 e dal D.Lgs. 31 marzo 2023 n. 36 sui contratti pubblici, dal Decreto Lavoro, gli insegnamenti della Corte di Cassazione e gli interpelli della Commissione Interpelli.
Seminario Sostenibilità e responsabilità sociale delle imprese: quale percorso intraprendere?
La Dott.ssa Vannucci nel corso del seminario ha avuto l’obiettivo di chiarire i significati dei termini Sostenibilità e Responsabilità Sociale, le opportunità e i risultati che un percorso verso la sostenibilità possono far conseguire alle aziende.
Seminario Certificare la parità di genere: strumenti, vantaggi e contributi per le aziende
La parità di genere e la sua certificazione: questo il tema del seminario in cui è intervenuta la Dott.ssa Vannucci illustrando i criteri previsti dalla UNI/PdR 125:2022, la prassi di riferimento per la Certificazione della Parità di Genere, delineando i vantaggi dell’adozione del sistema, nonché trattando le incentivazioni e i contributi previsti per le imprese che certificano la parità di genere.
Seminario Il nuovo Regolamento Europeo sulla sicurezza delle macchine: cosa cambia?
Nel corso del seminario, l’Ing. Masiero ha avuto la possibilità di esporre le novità introdotte con l’emanazione del nuovo regolamento macchine che costituisce un passo in avanti rispetto alla Direttiva Macchine 2006/42/CE, passo necessario sia per supplire la carenza normativa in merito alle nuove tecnologie che vengono utilizzate in ambito industriale e sia per uniformare le nuove disposizioni regolamentari che negli anni sono entrate in vigore.
Il seminario, grazie all’intervento dell’Ing. Spagnolo, ha illustrato i contenuti della Legge 10/1991 sui consumi energetici e le differenze tra le figure di Energy Manager e di Esperto Gestione Energia (EGE), nonché l’integrazione tra il Sistema di Gestione Energia ISO 50001 e i Sistemi di Gestione Sicurezza ISO 45001 e Ambiente ISO 14001.
I SERVIZI PROPOSTI DA VEGA FORMAZIONE
Grande interesse tra i visitatori hanno suscitato i servizi sviluppati da Vega Formazione per i propri clienti, tra i quali:
- La piattaforma ELEARNING di Vega Formazione: più di 800 ore di formazione sulla sicurezza, a cui si aggiungono corsi di formazione sulle tematiche dell’ambiente, privacy, sostenibilità, sistemi di gestione e tanto altro…
- Servizio AMBASSADOR: dedicati a chi vuole far crescere il proprio business in partnership con la qualità e professionalità di Vega Formazione
- FAD AMBASSADOR: la PIATTAFORMA ELEARNING PERSONALIZZABILE dedicata agli Ambassador Premium
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative