FAC-SIMILE RIESAME IDONEITÀ AI LAVORI ELETTRICI SOTTO TENSIONE (NORMA CEI 11-27:2014)
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
La Norma CEI 11-27 “Lavori su Impianti Elettrici” definisce al punto 6.3.2 l’Idoneità ai lavori sotto tensione in Bassa Tensione come la “Condizione per la quale ad una persona è riconosciuta la capacità tecnica e pratica ad eseguire uno o più lavori sotto tensione specificati dal Datore di lavoro”, precisando che per l’attestazione ed il rilascio dell’Idoneità, il Datore di Lavoro deve accertare che l’operatore abbia le conoscenze teoriche e l’esperienza pratica nell’ambito delle attività previste.
Inoltre la Norma sottolinea che tale qualifica deve essere accompagnata dall’indicazione della tipologia o delle tipologie di Lavori Elettrici cui si riferisce, nonché formalizzata per iscritto nell’ambito aziendale: si veda in tal senso la specifica modulistica per la qualifica degli addetti ai Lavori Elettrici PES, PAV e lavoratori Idonei ai lavori Sotto Tensione predisposta da Vega Engineering.(Vedi Modulistica Impianti).
Oltre alla qualifica “iniziale”, la Norma CEI 11-27 fornisce indicazioni, al punto 6.3.3 in merito al Riesame dell’Idoneità ai “Lavori Elettrici in Tensione”:
“L’Idoneità ad eseguire lavori sotto tensione deve essere mantenuta con la pratica o con successivi addestramenti. La validità dell’autorizzazione al lavoro sotto tensione deve essere rivista ogniqualvolta è necessario, in accordo con il livello di Idoneità della persona interessata. È comunque buona norma riesaminare l’Idoneità con cadenza annuale. L’Idoneità può essere revocata dal Datore di Lavoro quando dovesse risultare evidente il venire meno del possesso dei requisiti personali dell’operatore, ad esempio a seguito del verificarsi di palesi violazioni di principi di sicurezza”.
Per facilitare il compito del Datore di lavoro nell’effettuazione del Riesame dell’Idoneità, Vega Engineering ha predisposto uno specifico Modulo:
“Registro del riesame dell’Idoneità ai Lavori Elettrici Sotto Tensione”
scaricabile gratuitamente.
Inoltre Segnaliamo delle utili Istruzioni per la Formazione sulla Sicurezza Elettrica del personale coinvolto nei Lavori Elettrici e un’interessante raccolta di Moduli sulla Sicurezza negli Impianti Elettrici.
Ns. Rif: PS00001-68r00
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.