fbpx Skip to content

DROGA: TEST PER I LAVORATORI ADDETTI AI LAVORI A RISCHIO

25372

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Tra le categorie previste per i controlli obbligatori si trovano principalmente gli addetti ai trasporti: conducenti di autobus, di taxi e di veicoli a noleggio, ma anche funzioni operative legate alla navigazione, al trasporto ferroviario e al traffico aereo, oltre agli addetti alla fabbricazione e all’uso di fuochi d’artificio e dei gas tossici.
Il documento precisa che il rischio per il personale addetto a queste mansioni si verifica anche se l’assunzione di sostanze stupefacenti è “solo sporadica”.
Il datore di lavoro, prima di adibire un lavoratore all’espletamento delle mansioni elencate nel provvedimento, “provvede a richiedere al medico gli accertamenti sanitari del caso”. Se il lavoratore risulta positivo ai test, il medico esprime un giudizio di inidoneità temporanea alla mansione e viene inviato al Servizio per le tossicodipendenze (SERT). Gli accertamenti saranno effettuati anche a tutti i lavoratori coinvolti in un infortunio sul lavoro da cui deriva una lesione con prognosi iniziale superiore a 20 giorni.
La bozza di accordo è stata inviata al Ministero del Lavoro e sarà all’esame della Conferenza Stato-Regioni in una delle prossime sedute.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni