DICHIARAZIONE DI CORRETTO UTILIZZO DELL’IMPIANTO ELETTRICO DI CANTIERE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
CHE COSA È LA GUIDA CEI 64-17?
La Guida 64-17 fornisce informazioni relative alla realizzazione degli impianti elettrici di cantiere. Essa contiene anche raccomandazioni relative ai circuiti alimentati tramite prese a spina utilizzabili da personale non addestrato e destinati ad alimentare generalmente apparecchi utilizzatori di cantiere. La Guida CEI 64-17 fornisce anche degli esempi di dichiarazioni che regolamentano le relazioni sull’impianto elettrico tra impresa Appaltante e Impresa Utilizzatrice.
COSA DEVE FARE L’IMPRESA UTILIZZATRICE DELL’IMPIANTO ELETTRICO DI CANTIERE?
Non è sufficiente che l’impianto elettrico di cantiere sia “a norma”: è fondamentale che l’utilizzatore venga messo al corrente sulle caratteristiche e sulle corrette modalità di utilizzo dell’impianto elettrico di cantiere.
Così, la Guida CEI 64-17, prevede che l’Impresa Utilizzatrice di un impianto elettrico di cantiere, una volta ottenuta da parte dell’Impresa Realizzatrice dell’impianto la Dichiarazione di cui all’Allegato B.1 della Guida CEI 64-17, è tenuta a rilasciare, sempre secondo le previsioni della stessa Guida CEI 64-17, la propria dichiarazione di aver preso conoscenza delle caratteristiche dell’impianto e dell’impegno ad utilizzare l’impianto stesso secondo quanto imposto dalla buona tecnica e regola dell’arte.
Per verbalizzare la Dichiarazione di corretto utilizzo dell’impianto elettrico di cantiere ai sensi della Guida CEI 64-17, Vega Engineering ha predisposto un fac-simile per adempiere a tale richiesta.
PER SCARICARE IL FAC SIMILE DI DICHIARAZIONE DI CORRETTO UTILIZZO DELL’IMPIANTO ELETTRICO DI CANTIERE DA PARTE DELL’IMPRESA UTILIZZATRICE, CLICCA QUI.
Per visualizzare ulteriori moduli della sezione “IMPIANTI”, CLICCA QUI.
Per visualizzare ulteriori moduli della sezione “CANTIERI”, CLICCA QUI
Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza Corsi di Formazione e Aggiornamento sulla Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Per ulteriori informazioni, CLICCA QUI.
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative