fbpx Skip to content

DECRETI RINNOVABILI: DALLE REGIONI PARERE FAVOREVOLE MA CON MODIFICHE

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Via libera condizionato delle Regioni ai due decreti rinnovabili elettriche e fotovoltaico. La Conferenza Stato Regioni ha dato parere favorevole con la garanzia che i Ministeri si impegnino ad apportare le modifiche indicate nella stesura definitiva dei testi.

Le modifiche riguarderebbero l’accesso diretto alle tariffe incentivanti per gli impianti realizzati durante la bonifica delle coperture in eternit fino a 1000 kW, per gli interventi che combinano la produzione di energia al risparmio energetico e per gli impianti realizzati da enti pubblici fino a 30 kW.

Verrà previsto, inoltre, un periodo di transitorietà tra il Quarto e il Quinto Conto Energia, per salvaguardare gli investimenti già effettuati da Comuni e enti pubblici, con priorità alle aree soggette a grave crisi industriale o degradate dal punto di vista ambientale. Per le altre rinnovabili, viene riconfermato il sistema di priorità per gli interventi pubblici, soprattutto per la cogenerazione, oltre alla proposta di istituire un periodo transitorio come per il fotovoltaico.

Secondo il Sole24ore gli aggiustamenti probabilmente riguarderanno 5 punti:
1) innalzamento della soglia relativa all’accesso ai registri obbligatori per gli impianti.
2) aumento dello stanziamento complessivo assegnato ai nuovi meccanismi di incentivazione da 3 ad almeno 3,5 miliardi di euro.
3) reintroduzione del premio per il fotovoltaico in sostituzione delle coperture contenenti amianto.
4) reintroduzione del premio per gli impianti fotovoltaici realizzati con tecnologie made in Ue.
5) infine, saranno favoriti maggiormente gli impianti realizzati dal settore pubblico.

Soddisfazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico che in un comunicato stampa ha espresso “la propria soddisfazione per l’esito della Conferenza Unificata che, dopo un articolato confronto, ha fatto registrare il parere positivo di regioni, province e comuni sui due decreti relativi alle energie rinnovabili”. Il Ministero ha sottolineato come “nel corso della Conferenza, il Governo, in risposta alle richieste formulate da istituzioni ed enti locali, abbia proposto delle modifiche – a cui è legato il parere positivo – che verranno incorporate nei testi dei due decreti”.

Fonte: Sicurweb

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni