fbpx Skip to content

D.P.R. 462/2001: TRASMISSIONE DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ALL’ INAIL (EX ISPESL)

23998

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del D.P.R. 462/01, il datore di lavoro ha l’obbligo di comunicare all’INAIL (ex ISPESL) la messa in esercizio dei nuovi impianti elettrici di terra, e di protezione contro le scariche atmosferiche entro 30 giorni dalla realizzazione degli stessi, ovvero dalla data della Dichiarazione di Conformità rilasciata dall’installatore.

Con la Legge n° 122 del 30/07/2010 le funzioni svolte dall’ISPESL diventano di competenza INAIL, pertanto la documentazione va inviata all’INAIL.

La Dichiarazione di Conformità dell’impianto (senza gli allegati) va inviata unitamente:
– al Modello di Trasmissione appositamente predisposto dall’INAIL;
– all’attestazione di pagamento di € 30,00 da effettuarsi su C/C Postale intestato a INAIL o tramite bonifico bancario (l’attestazione di tale versamento dovrà essere allegata al modello di trasmissione della dichiarazione di conformità).

È possibile scaricare il Modulo per la trasmissione della dichiarazione di conformità per la messa in esercizio dell’impianto di messa a terra/di protezione dalle scariche atmosferiche nella sezione Modulistica impianti del sito di Vega Engineering.

Si ricorda inoltre che INAIL ha elaborato una Guida tecnica alla prima verifica degli impianti di protezione dalle scariche atmosferiche e impianti di messa a terra di cui al D.P.R. n. 462/2001 (vedi news D.P.R. 462/2001: Guida tecnica dell’INAIL sulla corretta applicazione).

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679