CORTE DI CASSAZIONE: RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO E ATTREZZATURE DI LAVORO INADEGUATE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Con Sentenza n. 13987 del 25 marzo 2014, la Corte di Cassazione Penale, Sezione quarta, considera inammissibile il ricorso di un datore di lavoro condannato per aver messo a disposizione dei dipendenti attrezzature di lavoro inadeguate.
Nella Sentenza n. 13987/2014, si riporta:
[…] “dal momento che “in tema di infortuni sul lavoro, l’errore sulla legittima aspettativa che non si verifichino condotte imprudenti dei lavoratori non è invocabile da parte del datore di lavoro, il quale, per la sua posizione di garanzia, risponde dell’infortunio sia a titolo di colpa diretta per non aver negligentemente impedito l’evento lesivo ed eliminato le condizioni di rischio che a titolo di colpa indiretta, per aver erroneamente invocato a sua discriminante la responsabilità altrui qualora le misure di prevenzione siano state inadeguate” (Cass. sez. IV, 14 marzo 2012 n. 16890; cfr. altresì Cass. sez. IV, 7 giugno 2005 n. 36339 e Cass. sez. IV, 19 aprile 2005 n. 23279), onde la condotta imprudente dei lavoratori, a parte l’ipotesi di una sua imprevedibile eccezionalità, non discrimina l’inadempimento dell’obbligo antinfortunistico.” […]
Documenti correlati
- Sentenza-13987-2014.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.