CORTE DI CASSAZIONE: MANOVRATORE PRIVO DI PATENTINO E SOVRACCARICO DI ORE LAVORATIVE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Con la Sentenza n. 11162 del 7 marzo 2014 la Corte di Cassazione Penale, Sezione quarta, rigetta i ricorsi di legale rappresentante e direttore di stabilimento considerati responsabili per l’infortunio di un manovratore privo di patentino che lavorava in condizioni di estremo sovraccarico di ore lavorative.
Nella Sentenza n. 11162/2014 si riporta:
[…] deve affermarsi quanto a (Omissis) atteso che egli, in quanto direttore dello stabilimento udinese, era proprio colui che materialmente impartiva le istruzioni ai dipendenti e aveva incaricato la persona offesa di svolgere quei compiti di manovratore per i quali non era abilitato (testi (Omissis) , (Omissis) e (Omissis)): ad ancor maggior ragione, dunque, non giova all’imputato la presunta, sua, saltuaria presenza in azienda non essendo pensabile che una decisione strategica, quale quella di far lavorare i dipendenti un numero esorbitante di ore e di non concedere riposi non fosse riconducibile alla società, al datore di lavoro e al di lei padre e direttore di stabilimento, (Omissis). […]
Documenti correlati
- Sentenza-11162-2014.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative