fbpx Skip to content

COMUNICAZIONE INVIO DEL DUVRI ALL’APPALTATORE

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

CHE COS’E’ IL DUVRI?

Ai sensi dell’art. 26, comma 3 del D. Lgs. 81/2008, il Datore di Lavoro Committente, in caso di affidamento di:

  • lavori
  • servizi
  • forniture

ad un’Impresa Appaltatrice o a lavoratori autonomi, promuove:

  • la cooperazione nell’attuazione delle misure di Prevenzione e Protezione dai rischi sul lavoro
  • e il coordinamento degli interventi di Protezione e Prevenzione dai rischi a cui sono esposti i lavoratori

elaborando un unico Documento di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI) che indichi le misure adottate per eliminare o, ove ciò non sia possibile, ridurre al minimo i Rischi da Interferenze. Il DUVRI è parte integrante del contratto di appalto o di opera e deve essere adeguato in funzione dell’evoluzione dei lavori, servizi e forniture.

L’invio del DUVRI da parte del Committente all’Appaltatore deve essere correttamente formalizzato, trattandosi di un adempimento di legge, nonché di uno strumento di progettazione della sicurezza delle attività lavorative svolte in regime d’appalto.

COME COMUNICARE AL COMMITTENTE L’INVIO DEL DUVRI?

E’ necessario che il Committente invii il DUVRI all’Appaltatore e che quest’ultimo abbia presa pienamente visione dei suoi contenuti.

Non solo, è inoltre necessario che il Committente si accerti che le informazioni contenute nel DUVRI per la gestione dei rischi interferenti siano state trasferite ai lavoratori dell’Appaltatore.

Per dare evidenza e certezza che ciò sia stato fatto, mettiamo a disposizione nella nostra area modulistica un fac simile di comunicazione con la quale il Committente invia il Documento di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI) all’Appaltatore, contestualmente alla richiesta di firma sia come atto di presa visione dello stesso, sia come dichiarazione di avvenuta formazione del proprio personale sui contenuti del DUVRI inviato.

PER SCARICARE IL FACSIMILE DI COMUNICAZIONE, CLICCA QUI.

Per visualizzare ulteriori moduli della sezione “Appalti”, CLICCA QUI

PER APPROFONDIRE…

Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza Corsi di Formazione sia in Aula che in Videoconferenza ed E-LEARNING sulla corretta redazione del DUVRI valido anche come aggiornamento per RSPP, ASPP, MANAGER HSE, DIRIGENTI E PREPOSTI. Per ulteriori informazioni, CLICCA QUI!

CORSO COME REDIGERE IL DUVRI

Scopri il corso di formazione proposto da Vega Formazione

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni