COMMISSIONE PER GLI INTERPELLI: QUALI DOCUMENTI DEVE CONSEGNARE L’IMPRESA APPALTATRICE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Con Interpello n. 3 del 13 marzo 2014 la Commissione per gli Interpelli risponde al quesito relativo alla richiesta di chiarimenti in merito ai documenti che l’impresa appaltatrice è obbligata a consegnare al Committente.
Il quesito è stato posto dal Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. In particolare, l’interpellante chiede se l’impresa appaltatrice è tenuta a presentare, ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. 81/2008:
– copia del modello LAV;
– consenso all’utilizzo dei dati sottoscritto da ogni lavoratore;
– copia del DUVRI della ditta appaltatrice;
– dichiarazione che i dipendenti dell’impresa sono in possesso del certificato di idoneità fisica;
– autocertificazione di idoneità tecnico professionale.
La Commissione per gli Interpelli ritiene che, per il rispetto degli adempimenti previsti dal comma 1 dell’art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008, l’acquisizione del certificato di iscrizione alla camera di commercio, industria e artigianato e dell’autocertificazione dell’impesa appaltatrice o dei lavoratori autonomi del possesso dei requisiti di idoneità tecnico professionale, sono elementi sufficienti a soddisfare la valutazione dell’idoneità tecnico professionale.
La Commissione per gli Interpelli sottolinea, inoltre, che il datore di lavoro Committente non può chiedere copia del DUVRI, dal momento che la redazione del suddetto documento è un obbligo, nei casi previsti, dal datore di lavoro Committente.
Documenti correlati
- Interpello-3-2014.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative