CODICE APPALTI: APPROVATO IL TERZO DECRETO CORRETTIVO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
La principale novità contenuta nel provvedimento è la riforma della disciplina del project financing finalizzata a semplificare la procedura di scelta del promotore. Lo schema di decreto delinea una “nuova” procedura di scelta del concessionario così strutturata:
1) fase di scelta del promotore
– l’amministrazione pone a base di gara uno studio di fattibilità riguardante la realizzazione dei lavori;
– la P.A. redige una graduatoria tra le offerte presentate e nomina promotore colui che è risultato primo in graduatoria;
– l’amministrazione approva il progetto preliminare presentato dal “promotore” (in tale fase il promotore procede, se necessario per l’approvazione, a modifiche progettuali ed altri adempimenti).
2) fase di attribuzione della concessione
– l’amministrazione aggiudica la concessione a seguito di procedura negoziata con il promotore ovvero, in subordine, con i concorrenti successivi in graduatoria.
La fase 2 non si svolge nel caso in cui il progetto non necessita di modifiche, poiché il promotore diventa automaticamente concessionario. Qualora il promotore, a seguito della procedura negoziata, non accetti le modifiche progettuali ed economico-progettuali, l’amministrazione ha facoltà di negoziare con i concorrenti successivi in graduatoria, sulla base del progetto del promotore come modificato a seguito della fase approvativa.
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative