fbpx Skip to content

BANDO ISI INAIL 2022: FINANZIAMENTI PER LA PREVENZIONE SUL LAVORO

36981

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Il Bando ISI INAIL 2022 mette a disposizione 333 milioni di euro per finanziare, a fondo perduto, la realizzazione di progetti finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO

L’importo è destinato dall’INAIL ai progetti finanziabili dal Bando ISI INAIL 2022 suddivisi in 5 assi di finanziamento, ognuno di essi con fondi dedicati e ripartiti in budget regionali/provinciali.

  • Asse 1 (Isi Investimenti): 161,8 milioni di euro, suddivisi in 156,8 milioni per i progetti di investimento (asse 1.1) e cinque milioni per i progetti di adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale e implementazione sistema SA8000 (asse 1.2);
  • Asse 2 (Isi Movimentazione Manuale dei Carichi): 40 milioni di euro per i progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi;
  • Asse 3 (Isi Amianto): 86,5 milioni di euro per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  • Asse 4 (Isi Specifici settori): 10 milioni di euro per i progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della ristorazione;
  • Asse 5 (Isi Agricoltura): 35 milioni di euro per i progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, suddivisi in 25 milioni per la generalità delle imprese agricole (asse 5.1) e 10 milioni per i giovani agricoltori (under 40), organizzati anche in forma societaria (asse 5.2).

I DESTINATARI

I finanziamenti sono destinati alle imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura. Per gli enti del terzo settore è possibile presentare domanda per i fondi del secondo asse per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi.

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda, per un solo asse di finanziamento e per una sola tipologia di progetto.

MODALITÀ E TEMPISTICHE

In modo analogo ai precedenti bandi ISI INAIL, la domanda deve essere presentata in modalità telematica. Le date di apertura e chiusura della procedura informatica saranno pubblicate dall’INAIL sul proprio sito, nella sezione dedicata, entro il 21 febbraio.

Il contributo INAIL potrà coprire fino al 65% delle spese sostenute per il progetto ammesso, e fino ad un massimo di 130mila euro, in base ai parametri e agli importi minimi e massimi specificati dal bando. In caso di mancato utilizzo di tutte le risorse destinate ad alcune regioni o province autonome è previsto un meccanismo che consentirà di ridistribuire i finanziamenti non assegnati.

DOCUMENTAZIONE SUL BANDO ISI INAIL 2022

Alleghiamo alla presente i documenti rilasciati da INAIL sul bando ISI.

  • Delibera INAIL CdA n. 313 del 6/12/22
  • Allegato alla Delibera INAIL CdA n. 313 del 6/12/22

ASSITENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ISI INAIL

Vega Engineering mette a disposizione le proprie competenze per assistere le aziende che intendono partecipare al bando ISI INAIL 2022. Per maggiori informazioni, compila il form “Richiedi informazioni” sottostante.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679