fbpx Skip to content

754 VITTIME SUL LAVORO NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2014

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Nove mesi di morti sul lavoro per un’epigrafe drammatica che conta 754 vittime: di cui 569 decedute sul luogo di lavoro e 185 in itinere.

Questa l’elaborazione dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering (sulla base di dati Inail).

Numeri sconcertanti da Gennaio a Settembre 2014 :
la Lombardia conta il maggior numero di decessi sul luogo di lavoro, 64 morti bianche seguita dall’Emilia Romagna, 59, Puglia 54, Piemonte 53, Sicilia 50 e in Veneto 44.
L’unico valore in diminuzione è il decremento della mortalità rispetto al 2013, infatti a fine giugno era al 4,6 per cento, mentre a fine settembre è sceso a 2,4.
Il risultato peggiore sull’incidenza della mortalità rispetto alla popolazione lavorativa invece, è stato rilevato in Molise (70,4 contro una media nazionale pari a 25,3). Seguono Basilicata (50) e Puglia (46,7).

Per un maggior approfondimento sui dati sulle Morti Bianche da Gennaio a Settembre 2014 alleghiamo:
Statistiche morti sul lavoro – Osservatorio sicurezza lavoro Vega Engineering 30/09/14
Incidenze morti sul lavoro popolazione occupata Province italiane – Osservatorio sicurezza lavoro Vega Engineering 30/09/14
– il Video Comunicato sull’andamento degli infortuni mortali nei primi nove mesi dell’anno.

Inoltre tutti i dati, anche dei mesi precedenti sono disponibili sulla pagina: Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering.

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni