Home > Modulistica > DIRIGENTI > Fac simile Verbale di autocertificazione dei requisiti per la qualificazione del Manager HSE
Fac simile Verbale di autocertificazione dei requisiti per la qualificazione del Manager HSE
LA NORMA UNI 11720 SUI REQUISITI DEL HSE MANAGER
La norma UNI 11720, dal titolo “Attività professionali non regolamentate – Manager HSE (Health, Safety, Environment) – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”, ha individuato i requisiti che deve possedere il Manager HSE, ossia la figura professionale con competenze manageriali in materia di Salute e Sicurezza del Lavoro e Ambiente.
La norma UNI 11720 ha l’obiettivo di definire i requisiti relativi all’attività professionale del Manager HSE ossia di un professionista in possesso di conoscenze, abilità e competenze che garantiscono la gestione complessiva ed integrata dei processi e sotto processi in ambito HSE (Health Safety Environment).
Ricordiamo in particolare che il Manager HSE può avere compiti di carattere strategico o di natura operativa. Più nello specifico:
– il Manager HSE Operativo supporta l’organizzazione nella gestione operativa e nell’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi per i lavoratori, per l’ambiente e per il patrimonio aziendale, coerentemente con la legislazione vigente.
– il Manager HSE Strategico supporta l’organizzazione nella definizione della strategia aziendale e imprenditoriale, analizzando anticipatamente i rischi per i lavoratori e per l’ambiente derivanti da scelte decisionali alternative. Il Manager HSE Strategico è una figura che si colloca nell’alta direzione.
LA CERTIFICAZIONE DEI REQUISITI DEL MANAGER HSE
Vega Engineering ha predisposto un fac simile di autocertificazione con cui i Manager HSE (Operativo o Strategico) possono dichiarare il possesso dei requisiti tecnico professionali.
Il documento può essere richiesto dagli enti di certificazione a cui un Manager HSE intende rivolgersi per certificare le proprie competenze.
All’autocertificazione i soggetti devono allegare fotocopia (chiara e leggibile) di un documento di identità del sottoscrittore. Si allega inoltre curriculum vitae aggiornato, firmato e datato, nonché copia degli attestati comprovanti il monte ore frequentato.
L’autocertificazione viene redatta in applicazione dell'art. 47 del DPR 28/12/2000, n° 445 (Dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà) con la relativa responsabilità penale, in caso di falsità in atti e di dichiarazione mendace.
PER APPROFONDIRE…
Per approfondire le conoscenze, competenze, le abilità, il ruolo e le responsabilità del HSE Manager, segui:
– il convegno disponibile gratuitamente sulla piattaforma elearning di Vega Formazione, HSE MANAGER: IL PROFESSIONISTA DEL FUTURO NELLA GESTIONE DI AMBIENTE E SICUREZZA , CLICCA QUI!
– I corsi di formazione per Manager HSE organizzati da Vega Formazione.
Se vuoi avere maggiori informazioni sulla figura del Manager HSE, visita l’approfondimento: MANAGER HSE: DALLA NORMA UNI 11720 I REQUISITI DEL PROFESSIONISTA DELLA GESTIONE SICUREZZA E AMBIENTE IN AZIENDA
Documenti correlati
- Verbale di autocertificazione dei requisiti per la qualificazione del Manager HSEAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.