fbpx Skip to content

Fac simile Modulo Sorveglianza Idranti e Naspi DM 1/9/21

Il D.M. 1/9/21 prevede per il datore di lavoro l’obbligo di provvedere alla manutenzione, ai controlli periodici e alla sorveglianza degli impianti e delle attrezzature antincendio.

Tra le varie tipologie di presidi antincendio presenti nelle aziende vi possono essere anche gli idranti o i naspi.

COSA SI INTENDE PER MANUTENZIONE E CONTROLLO PERIODICO DELLA RETA DI IDRANTI/NASPI?

In materia di manutenzione e controllo periodico di impianti e attrezzature antincendio il D.M. 1/9/21 definisce:

  • manutenzione: operazione o intervento finalizzato a mantenere in efficienza ed in buono stato, impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio;
  • controllo periodico: insieme di operazioni da effettuarsi con frequenza non superiore a quella indicata da disposizioni, norme, specifiche tecniche o manuali d’uso e manutenzione per verificare la completa e corretta funzionalità di impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio.

Il D.M. 1/9/21 prescrive che gli interventi di manutenzione e controllo periodico della rete di idranti/naspi debbano essere eseguiti da tecnici manutentori qualificati.

Il Decreto, però, oltre alle attività sopra elencate, prevede che il datore di lavoro debba provvedere anche alla sorveglianza della rete di idranti/naspi.

COSA SI INTENDE PER SORVEGLIANZA DEGLI IDRANTI/NASPI?

Il Decreto definisce la sorveglianza come l’insieme di controlli visivi atti a verificare, nel tempo che intercorre tra due controlli periodici, che gli impianti, le attrezzature e gli altri sistemi di sicurezza antincendio siano nelle normali condizioni operative, siano correttamente fruibili e non presentino danni materiali evidenti.

La sorveglianza può essere effettuata dai lavoratori normalmente presenti, eventualmente facenti parte della squadra antincendio, dopo aver ricevuto adeguate istruzioni. La sorveglianza consiste, quindi, in una serie di attività di controllo che devono essere svolte sull’impianto di idranti/naspi, anche da personale interno all’azienda adeguatamente formato e addestrato, secondo le norme tecniche di riferimento, in aggiunta ai controlli periodici effettuati da personale specializzato.

COME SI PUÒ EFFETTUARE LA SORVEGLIANZA DEI PRESIDI ANTINCENDIO COME GLI IDRANTI E I NASPI?

Vega Engineering ha predisposto un modulo che i lavoratori possono utilizzare per la sorveglianza e i controlli visivi da svolgere sull’impianto di idranti/naspi presente in azienda, in aggiunta alla manutenzione periodica effettuata dal personale di manutenzione qualificato.

Scopri la Sala Prove Idranti di Vega Formazione per le Prove Pratiche Antincendio: CLICCA QUI!

Documenti correlati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni